Carceri 
Pubblicato
in: I fiori del male
Ultimi interventi
-
Il giovane turco che voleva uccidere il Papa
Alì Agca, mitomane, scaltro, convinto di essere lo strumento di un disegno divino; ma sopratutto intenzionato a non dare mai una versione univoca dei fatti. Il Pontefice lo perdonò più volte, andandolo a trovare in carcere, incontrando la madre ed il fratello. Ma egli abilmente sfruttò la clemenza del Papa per ottenere l'estradizione.
-
Graziano Mesina
L'ex bandito ha ottenuto la grazia dopo 40 anni di galera.Indro Montanelli lo definì "l'ultimo scampolo di un banditismo sardo che appartiene a un irripetibile passato"
-
Renato Vallanzasca
Scrive ai giovani "Non emulatemi", dichiara ai giornalisti "C'è chi nasce sbirro e chi nasce ladro"
Le categorie della guida
- Appelli (23)
- Carceri e detenzione nella storia (1)
- Carceri in Italia (7)
- Carceri nel mondo (4)
- Detenuti (5)
- Detto tra noi (22)
- Donne e detenzione (13)
- Donne e uomini in prima linea (13)
- E tu che ne pensi? Il coraggio di dirlo. (13)
- Formazione e figure professionali (6)
- I films consigliati dalla Guida (10)
- I fiori del male (3)
- I libri che non sono piaciuti alla Guida (1)
- I libri consigliati dalla Guida (43)
- Il carcere dell'anima e della mente (6)
- Iniziative religiose (1)
- L'immagine. (6)
- La voce dei ragazzi dell'IPM "Casal del Marmo" (6)
- Lavoro, cultura, sociale e sport (14)
- Lettere alla Guida (guidacarcere@supereva.it) (9)
- Minori, devianza e recupero (11)
- News Carcere e Diritti Umani (118)
- Osservatorio Crimini su Donne e Minori (16)
- Pena di morte e diritti umani (40)
- Pensieri, parole e lettere (9)
- Premi e riconoscimenti (1)
- Prossimi appuntamenti (13)
- Salute e detenzione (5)
- Speciale Guida Carcere (2)
- Tossicodipendenza e carcere (10)
- Trova Carcere (2)
Argomenti