Ciclismo 
Pubblicato
in: Ciclismo & Fisica
Ultimi interventi
-
Quanto si risparmia sfruttando la scia?
Breve dimostrazione di quanto sia economico sfruttare la scia di un altro corridore.
-
Perché nelle crono si usano ruote lenticolari?
Alla base di questa scelta c’è lo studio di un fenomeno meccanico.
-
La frenata
Perchè quando freniamo bruscamente veniamo proiettati in avanti?
-
Perchè le pompe si riscaldano?
Questo effetto è il risultato di un fenomeno fisico-termodinamico.
-
Perchè pedalare in montagna è più faticoso che in pianura?
Ecco in che modo le pendenze influiscono sul nostro apparato locomotore.
Le categorie della guida
- Briciole di regolamento (4)
- Calendario 2004 (2)
- Campionato su strada 2004 (9)
- Ciclismo & Fisica (5)
- Ciclismo & Medicina (8)
- Ciclismo amatoriale (2)
- Come diventare atletici (4)
- Comunicazioni della Guida (1)
- Consigli pratici (3)
- Curiosità (1)
- Giro d'Italia 2003 (27)
- Il caso Pantani (1)
- Immagini & Foto (3)
- Le squadre italiane (1)
- Le squadre nel Web (1)
- News-Varie (24)
- Professionisti (1)
- Speciale 91° Tour de France (10)
- Speciale GIRO D'ITALIA 2004 (40)
- Spendere bene (2)
- Tecnologia (6)
- Tour de France 2003 (26)
- Tu,come la vedi? (4)