Cinema Italiano 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
I 90 anni di Alberto Sordi
Alberto Sordi il 15 giugno avrebbe compiuto 90 anni. E il suo mito a tanti anni dalla sua nascita e a 7 dalla sua morte non conosce incertezze.E’ quasi vano l’esercizio di indicare i[...]
-
Cinema Trevi: Raimondo Vianello, un gentleman nel cinema italiano
Il 12 e 13 giugno il Cinema Trevi rende omaggio al talento comico di Raimondo Vianello, l’unico italiano dall’humour nero all’inglese, che si è spento lo scorso 15 aprile. Raimondo Vianello ha[...]
-
Dal 9 all'11 giugno al cinema Trevi: Rosanna Schiaffino, il fascino discreto della semplicità
Nata a Genova il 25 novembre 1938, acquisisce notorietà a soli diciotto anni apparendo sulle copertine dei più importanti rotocalchi dell’epoca e debuttando cinematograficamente in Totò lascia o[...]
-
Il Festival del cinema di Roma renderà omaggio a Ugo Tognazzi
A vent’anni dalla scomparsa di Ugo Tognazzi, avvenuta il 27 ottobre 1990, il Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre) celebra uno dei maggiori attori italiani del[...]
-
Un libro su Giancarlo Giannini
Il volume è la prima pubblicazione dedicata al più grande e prestigioso attore italiano. Si tratta di una rivisitazione della sua evoluzione lavorativa: un itinerario che percorre tanti personaggi,[...]
-
Cannes premia Elio Germano
Alla 63.ma edizione del Festival di Cannes è stato premiato Elio Germano, protagonista dell’unico film italiano in concorso: La Nostra Vita. Trent’anni, ma già un’importante carriera[...]
-
Il 20 e il 21 aprile, al cinema Trevi, la rassegna: Sordi politico
«In Italia, il vero cinema politico lo ha fatto Alberto Sordi!». Questa determinata dichiarazione, rilasciata due anni fa dal regista Pasquale Squitieri nel corso di un’intervista televisiva,[...]
-
Giancarlo Giannini torna alla regia
Ventitre’ anni dopo Ternosecco, Giancarlo Giannini torna alla regia con ”Ti ho cercato in tutti i necrologi”.Interpretato, oltre che dallo stesso Giannini, da F.Murray Abraham e Silvia[...]
-
Cinema Trevi: In ricordo di Elli Parvo
Nata a Milano da padre di Udine e madre tedesca il 17 ottobre 1915, si iscrive al Centro Sperimentale di Cinematografia appena terminati gli studi liceali. Viene utilizzata dal cinema in un primo momento[...]
-
Dal 23 al 27 marzo al cinema Trevi: Amedeo Nazzari, più di un divo
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, dopo aver reso omaggio ad Amedeo Nazzari (1907-1979) nel centenario della nascita con il volume Amedeo Nazzari il divo, l’uomo,[...]
Le categorie della guida
- Attori e Attrici (54)
- Bibliografia cinematografica (51)
- Capolavori (6)
- Cinema di Genere (7)
- Colonne Sonore (2)
- Commedia all’italiana (14)
- Festival e rassegne (443)
- Film in uscita (136)
- Horror (2)
- Neorealismo (2)
- News (440)
- Opere Prime (1)
- Pensieri sul cinema (14)
- Recensioni (19)
- Registi (98)
- Sceneggiatori (7)
- Sondaggi (4)
- Spaghetti Western (3)
Argomenti