Cinema Italiano 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il Festival Pesaro nel segno di Lizzani
La 46/a Mostra del nuovo Cinema di Pesaro (20-28 giugno 2010) sara’ nel segno del cinema russo, di Bernardo Bertolucci e di Carlo Lizzani.Partendo appunto da Lizzani, il 24/o evento speciale del[...]
-
Un ciclo su Mauro Bolognini alla Cineteca di Milano
Realizzata in collaborazione con il Centro Sperimenatle di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma, una personale dedicata a Mauro Bolognini in undici film, molti dei quali mai proietatti allo[...]
-
A Ermanno Olmi laurea honoris causa in agraria
Il preside della facolta’ di Agraria del Politecnico di Bari Vito Antonio Savino ha consegnato la laurea honoris causa al regista Ermanno Olmi. L’incessante ricerca della sacralita’[...]
-
Il nuovo film di Crialese
Dopo “Respiro” con Valeria Golino” e “NuovoMondo” che raccontava la difficile esperienza dell’immigrazione italiana di inizio novecento, Cirialese torna dietro la[...]
-
Retrospettiva di Matteo Garrone al Cinema Jove Festival Internacional de Cine
La 25° edizione del Cinema Jove Festival Internacional de Cine di Valencia (Spagna) dedicherà una retrospettiva completa alle opere di Matteo Garrone. In programma “Terra di Mezzo” (1996),[...]
-
Rassegna su Ozpetek alla Ucla University di L.A
Dopo il successo a New York, con i suoi lavori esibiti al Moma e al Tribeca Film Festival, Ferzan Ozpetek conquista anche Hollywood. Il regista nato in Turchia ma ormai italiano per residenza e[...]
-
La nuova armata Brancaleone firmata Monicelli
A 95 anni Mario Monicelli firma ‘La nuova armata Brancaleone’ scritto con Mimmo Calopresti, girato in segreto con attori non professionisti. Il regista ha girato in prima persona il[...]
-
La magnifica ossessione di Bernardo Bertolucci
Leone d’Oro alla Carriera nel 2007, nove Premi Oscar per L’ultimo imperatore, Bernardo Bertolucci è senz’altro uno dei maestri del cinema. In La mia magnifica ossessione, il regista di[...]
-
Da domani 21 maggio fino al 30, al cinema Trevi, la seconda parte della retrospettiva dedicata a Dino Risi
«C’è un motivo ricorrente nei giudizi sul cinema di Dino Risi, un motivo ripetuto da anni nelle recensioni brevi dei quotidiani, nei saggi, nei libri: il “cinismo” di Risi. Non nego di[...]
-
Alla cineteca di Milano una retrospettiva su Ferzan Ozpetek
Dal 20 al 30 maggio una rassegna completa di tutti i suoi lungometraggi (otto) dedicata a Ferzan Ozpetek, certamente uno degli autori più interessanti della nostra attuale cinematografia. Turco di[...]
Le categorie della guida
- Attori e Attrici (54)
- Bibliografia cinematografica (51)
- Capolavori (6)
- Cinema di Genere (7)
- Colonne Sonore (2)
- Commedia all’italiana (14)
- Festival e rassegne (443)
- Film in uscita (136)
- Horror (2)
- Neorealismo (2)
- News (440)
- Opere Prime (1)
- Pensieri sul cinema (14)
- Recensioni (19)
- Registi (98)
- Sceneggiatori (7)
- Sondaggi (4)
- Spaghetti Western (3)
Argomenti