Cinema orientale 
Ultimi interventi
-
Fool for love, diretto da Charlie Nguyen, 2010
Dung si innamora perdutamente di lei. Incontrare la ragazza è ciò che di migliore è accaduto a Dung.
-
Muoi: La leggenda di un ritratto, diretto da Tae Kim Kyeong, 2007
È catalogabile nel genere horror, abbastanza apprezzato e particolarmente pregno di colpi di scena. Non adatto agli spettatori che si spaventano facilmente.
-
Il bacio della morte, diretto da Nguyen Quang Dung, 2008
Se Du non sarà in grado di compiere la missione entro tre giorni sarà punito severamente. Nel regno dei vivi trovata la mortale designata Du si trova in una situazione stranissima in quanto la ragazza è molto diversa da come la immaginava.
-
Tony Leung Ka-Fai e Jean-Jeacques Annaud
Il regista ha mantenuto sempre il velo della penombra per le scene più scabrose. Entrambi bellissimi e nudi.
-
Norwegian Wood: nuovo film di Tran Anh Hung, 2010
E’ pensiero comune che “Norwegian Wood” sarà selezionato per far parte dei film presenti al Festival di Cannes 2010 che si volgerà dal 12 al 23 maggio 2010.
-
Dopo il successo de "Il profumo della Papaya verde" Tran Anh Hung ci dona "Cyclo"
La poesia riesce ad annullare in modo impeccabile un abuso di caotica violenza ingiustificata che si respira nelle sequenze del film
Le categorie della guida
- Afghanistan (1)
- Altre nazioni (7)
- attori e attrici (73)
- Cina (22)
- Cinema orientale (16)
- Corea (44)
- crazy links (14)
- festival (122)
- Filippine (14)
- Georgia (1)
- Giappone (78)
- Hong Kong (22)
- hottest link (17)
- i cartonati di Miguel (1)
- India (20)
- Indonesia (24)
- Iran (15)
- Iraq (2)
- Israele (4)
- Kazakistan (1)
- la settimana in tv (67)
- le pellicole (9)
- Malesia (8)
- Nepal (1)
- Pakistan (2)
- Singapore (10)
- Siria (1)
- Taiwan (13)
- Thailandia (30)
- Turchia (2)
- utilities (3)
- Vietnam (6)
Argomenti