
Venerdì 28 Gennaio
ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO
“FERDINANDO MARTINI”
di Montecatini Terme
orario dalle ore 9,30 alle ore 17,30
SEMINARIO PROFESSIONALE SUL CIOCCOLATO
Organizzato in collaborazione con l’Azienda BARRY CALLEBAUT
Docente Maestro Salvatore TOMA
Giornata di lavori riservata a operatori professionisti Iscrizione su prenotazione
OSTERIA DEI PELLEGRINI
PIAZZA FERDINANDO MARTINI
SALA CONSILIARE
orari: 9,00 - 12,00 e 13,30 - 15,30
Le scuole alla scoperta del cioccolato
FATTORIA MEDICEA E PALAZZO DELLE DOLCEZZE
Orario: 10,00 – 12,30 e 13,30 - 15,30
Le scuole alla scoperta del cioccolato
Un simpatico itinerario per bambini e ragazzi.
TERME GROTTA GIUSTI
ore 17,00
La denominazione europea S.T.G. per il cioccolato:
una occasione da non perdere
Convegno sulle prospettive e sulle possibilità che il cioccolato potrà offrire dopo l’ottenimento della denominazione di Specialità Tradizionale Garantita, riconosciuta dalla Comunità Europea. Con la presenza degli Assessori Tito Barbini e Ambrogio Brenna della Regione Toscana, della Presidenza Nazionale della CNA, della Presidenza Nazionale di Confartigianato, di Cinzia Scaffidi di Slow Food Internazionale.
FATTORIA MEDICEA
SALA DELLE ESSENZE
ore 20,30
CENA DI CHIUSURA DELLA PRIMA GIORNATA
Il cioccolato in punta di forchetta
In scena il giovanissimo ANDREA ACCORDI (premiato con una stella Michelin) Chef del Ristorante Onice, posto all’interno dell’Hotel Villa La Vedetta (Gruppo Concerto Hotel) a Firenze. In collaborazione con Pierangelo Barontini, Andrea prenderà per la gola i partecipanti con le sue interpretazioni di piatti in cui il cioccolato diventa elemento di esaltazione dei gusti e dei sapori. Ai piatti saranno abbinati i vini che usciranno dalle stupende cantine dell’Enoteca Italiana di Siena.
Cena con prenotazione obbligatoria. Costo 50,00.