Avete voglia di palline ripiene di gustosissimo cioccolato, ma non sapete come si preparano?
Beh, allora ecco di seguito la ricetta per queste squisite e dolci palline.
Per la preparazione dell’ impasto occorrono i seguenti ingredienti:
- cioccolato fondente
- 2 uova
- ½ kg di patate
- ½ kg di farina
- 50 grammi di burro a temperatura ambiente
- 50 grammi di zucchero
- 1 lievito
- 1 bicchiere di acqua
- un po’ di latte
- un pizzico di sale
Innanzitutto bisogna scaldare le patate per circa 15 - 20 minuti e dopo che saranno cotte, aspettare che si raffreddino e privarle delle bucce.
Una volta raffreddate per bene, schiacciare tutte le patate e aggiungere un pizzico di sale.
Con la farina formare una fontana sul piano di lavoro e versarci il lievito, sciolto in un bicchiere di acqua, e le patate schiacciate.
Iniziare a mescolate le farina con le patate, aggiungendo gradualmente le 2 uova, il burro ammorbidito e lo zucchero.
Mescolare per bene tutti gli ingredienti e prima che si siano amalgamati aggiungere un po’ di latte, al fine di rendere l’ impasto liscio e morbido.
Impastare tutto il composto e successivamente formare dei rotolini, dai quali si dovranno ricavare delle palline.
Nel frattempo occorre sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria per farcire le palline.
Se dovesse risultare troppo corposo, si potrà aggiungere un po’ di latte.
Riempire, quindi, le palline con il cioccolato fuso e disporle in una teglia leggermente imburrata e infarinata, distanziandole tra loro.
Farle lievitare per un paio di ore e quando avranno raggiunto la giusta dimensione, cuocere in forno caldo a circa 180° per 20 – 25 minuti circa.
Queste sfiziose palline possono ovviamente essere farcite con qualunque tipo di cioccolato: con cioccolato al latte, con cioccolato bianco o al peperoncino per esempio.
Una volta sfornate, farle intiepidire e cospargerle con dello zucchero a velo oppure con cacao amaro, se preferite, con un filo di cioccolato fuso.