La ricerca della casa. Cercare casa non è semplice ma può diventare meno complicato organizzando la ricerca.
1) Per prima cosa occorre stabilire il budget a disposizione che lo andremo a decurtare delle spese notarili e delle spese per gli adempimenti fiscali. Otterremo così il prezzo base ovvero il target di casa che possiamo permetterci.
2) Occorre poi individuare l’area geografica di nostro interesse.
3) Recarsi sul posto per controllare:
a) collegamenti stradali;
b) mezzi di trasporto;
c) servizi pubblici come scuole, piscine, parchi ect..;
d) servizi privati come negozi, supermercati, palestre ect;
e) se e quali tipi di aziende sono presenti e verificarne l’attività svolta;
f) decidere se vogliamo comprare da soli oppure avvalerci di un professionista del settore.
Cercare sempre di non comprare sull’onda dell’emozione, quando svanisce l’entusiasmo i difetti emergono. Stiamo comprando un bene difficile da cambiare ed economicamente impegnativo rispetto ad altri. Agire con la massima razionalità possibile.
Comprare vendere affittare casa
Pubblicato
in: Comprare casa
La ricerca della casa
Alcuni semplici passi per impostare una ricerca ben organizzata.Le categorie della guida
- aste giudiziarie (1)
- Caparra e acconti (1)
- case on-line (1)
- Comprare casa (6)
- FOCUS (3)
- GLOSSARIO (1)
- Il fisco e la nostra casa (1)
- L'agenzia immobiliare (3)
- La locazione (1)
- Le fasi per un corretto acquisto (3)
- MODULI (2)
- Scudo fiscale (1)
- Vendere casa (2)
Argomenti
Ultimi interventi
-
28 Oct 2009
Acconto, caparra confirmatori…
-
28 Oct 2009
I beni oggetto dello scudo fi…
-
20 Oct 2009
Attenzione alle spese condomi…