
Target
Letteralmente significa “bersaglio”.
È il gruppo di consumatori verso il quale l’impresa rivolge la propria azione commerciale.
La corretta definizione del target richiede lo sviluppo di un approccio sistematico.
Dall’analisi dei bisogni del mercato si passa alla verifica dell’esistenza di un potenziale economico, alla identificazione dei confini del mercato e infine alla scelta dei segmenti, o parti di mercato, da prendere in considerazione.
L’identificazione del target include informazioni quali età, sesso, cultura, posizione sociale, stile di vita, etc
Teaser
Tecnica che ha lo scopo di creare un clima di aspettativa nel pubblico senza nominare il prodotto al quale si riferisce. Solo in una fase di campagna successiva il “segreto” verrà svelato.
Televisione
È uno del mass media. Attualmente è il mezzo che assorbe i maggiori investimenti pubblicitari. TV nazionali e TV locali.
Test
Nelle ricerche di mercato sta ad indicare qualsiasi tipo di sondaggio.
Testimonial
Personaggio, solitamente noto al pubblico, utilizzato per dare maggiore credibilità al prodotto pubblicizzato.
Timone
Struttura di uno stampato, con l’indicazione dei contenuti di base numerati pagina per pagina.
Tiratura
Il numero di copie stampate di un periodico, di un quotidiano, di una pubblicazione pubblicitaria. Da non confondere con diffusione, che indica il numero di copie effettivamente distribuite.
Tone
Individua il tono da dare alle parole e alle immagini del messaggio pubblicitario.
Top-down, Comunicazione
Processo comunicativo di natura esclusivamente informativa, istruttiva e prescrittiva, che fluisce lungo una sola via, verticale e discendente, da una posizione preminente a una subordinata, senza tener conto dell’azione di feedback da parte del destinatario.
Totem
Grande poster con supporto da pavimento che pubblicizza un marchio, un prodotto, un’iniziativa commerciale o di pubbliche relazioni.
Trade marketing
Le attività di marketing dirette agli intermediari commerciali, come dettaglianti, rivenditori, agenti e così via.
Trade
Indica l’insieme degli intermediari commerciali dei quali l’impresa si avvale.
Traffico
Reparto dell’agenzia pubblicitaria che si occupa di fornire ai mezzi i materiali realizzati per l’effettuazione della campagna.
Trick
Letteralmente “trucco”, “artificio”. È un gioco di parole, di solito di tono scherzoso, spesso utilizzato nelle headline delle campagne pubblicitarie.