Confraternite 
Ultimi interventi
-
BRONI: ATTI DEL IV° CENTENARIO
Dopo la celebrazione del 4° centenario di aggregazione della Confraternita del Gonfalone di Broni (PV) alla propria Arciconfraternita Madre - segnalata a suo tempo anche da questa nostra Guida - ne sono ora stati appena pubblicati gli Atti.
-
BIBLIOGRAFIA CONFRATERNITALE
Nell’ambito del “Progetto culturale per le Confraternite: Identità, Unità, Multiformità“, riveste un ruolo particolarmente importante anche la BIBLIOGRAFIA CONFRATERNITALE (ossia quella riguardante direttamente queste associazioni in sé considerate, prima che il loro movimento ed i loro iscritti). Quello che si propone ora, su segnalazione pervenuta dal Coordinamento regionale Confraternite Marche che si ringrazia di cuore per la collaborazione e sintonia, è un libro utile per capire uno dei “luoghi di nascita e crescita” del movimento.
-
San Carlo Borromeo: la Regola
Lungo la storia si è detto parecchio di questo santo, forse un po’ meno nota è la sua azione verso il mondo confraternale per il quale intervenne con il rigore del suo stile di vita e le peculiarità dello stile di vita socio-ecclesiale del suo tempo.
Le categorie della guida
- Arciconfraternite "case-madri" (7)
- Confraternite (20)
- Curiosità (5)
- Fonti (bibliografia e documenti) (3)
- In Europa (1)
- In Italia (1)
- La Sindone e le Confraternite (1)
- Nel mondo (2)
- Pellegrini (9)
- Settimana Santa (11)
Argomenti