Credito e Banca 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Fannie Mae: forte perdita e nuovi aiuti statali
Rosso di quasi diciannove miliardi di dollari nel terzo trimestre e una richiesta di aiuti statali per altri quindici miliardi. Fannie Mae mette ancora paura a governo e mercati.
-
Rbs, ancora forti perdite
Rosso da 1,5 miliardi di sterline nel terzo trimestre, dovuto soprattutto ai 3,3 miliardi di perdite sui crediti e all'utile dimezzato dell'investment banking. E nel frattempo si prepare lo spezzatino delle sue attività.
-
Ubs: la crisi di identità del gigante elvetico
Una perdita più pesante delle stime degli analisti. Ma oltre ai conti che non tornano, la wealth management unit continua a perdere clienti e massa amministrata. Un bilancio più che negativo per un colosso che sta perdendo la sua identità.
-
Bank of America, perdite per un miliardo di dollari
Le investment bank si riprendono, le banche retail soffrono. Negli Stati Uniti le svalutazioni di asset e i crediti in sofferenza continuano a creare problemi.
-
Buona semestrale per la piccola Popolare di Mantova
Positivi tutti i dati fondamentali dell'istituto acquisito alla fine dello scorso anno dalla Banca Popolare di Milano.
-
Bper: utile netto per 56,4 mln nel primo trimestre
Utile lordo in diminuzione del 34,14%, a 101,3 milioni di euro. L'utile netto si attesta a 56,4 milioni, in calo del 41,95% rispetto al trimestre precedente. Stabile la raccolta diretta.
-
Banca Mps: approvati con soddisfazione i conti dei primi 3 mesi
Sostanziale tenuta, al ribasso, del margine. Forte aumento delle rettifiche nette di valore per deterioramento di crediti. Risultato operativo netto in leggera flessione, ma ampiamente nelle aspettative del mercato.
-
Unicredit: una buona prima trimestrale
Dati in linea con le aspettative del mercato per la prima trimestrale Unicredit. Occhi puntati su accantonamenti e Core Tier 1 Ratio, che non ricevono scossoni di rilievo. L'attenzione si sposta ora alla richiesta di Tremonti-bond da parte dell'istituto di Piazza Cordusio.
-
Banco Popolare: trimestrale in linea con le aspettative
In calo l'utile netto di periodo, pari a 218,6 milioni, -16% rispetto al primo trimestre 2008. Ma al netto delle componenti non ricorrenti, si evidenzia un incremento del 18,7%. In calo raccolta diretta ed indiretta.
-
Ubi Banca: ritorno all'utile nella trimestrale
Utile in contrazione del 47,4% rispetto al 2008, ma in forte ripresa rispetto ai -102 milioni del quarto trimestre 2008. Raccolta diretta in crescita su base annuale, ma leggermente inferiore rispetto al dato di fine anno.
Le categorie della guida
- Altre banche (1)
- Associazioni (1)
- Banche centrali (2)
- Banche di Credito Cooperativo (1)
- Banche e lavoro (15)
- Banche internazionali (33)
- Banche italiane (30)
- Banche italiane quotate (23)
- Banche Popolari (14)
- Banche telematiche (3)
- Borse internazionali (1)
- Carte di credito (3)
- Credito alle imprese (1)
- Dati di bilancio (19)
- Federal Reserve (1)
- Glossario (17)
- Governance (17)
- Istituzionali (3)
- Macrostrategie (38)
- Notizie finanziarie (1)
- Private banking (1)
- Recensioni (22)
- Ricerche (28)
- Risorse (21)
- Servizi (3)
- Siti curiosi (5)
- Trading on line (1)
Argomenti