Credito e Banca 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Financial Stability Board: linee guida del rapporto sulle remunerazioni dei manager
Ecco le linee guida del rapporto del Financial Stability Board, presieduto da Mario Draghi, in tema di variabilità e discrezionalità delle remunerazioni dei manager, presentato al G20 di Pittsburg.
-
Draghi: banche in ritardo sugli stipendi dei manager
"Carenze e ritardi nell'applicazione delle disposizioni" in tema di remunerazione dei vertici. Bankitalia non fa sconti, soprattutto quando si tratta di retribuzioni fuori della norma. Praticamente quasi tutte.
-
Scudo fiscale: lo strano tempismo del raid della Finanza
I giornali stranieri si occupano delle perquisizioni della Finanza nelle filiali italiane di banche svizzere, parlando di "strano tempismo" che induce a pensare che l'amministrazione italiana stia cercando "di spaventare i cittadini che hanno rapporti di business con una banca straniera".
-
Scudo fiscale: la Svizzera non è più neutrale
Dura reazione degli elvetici per il blitz della Finanza in 76 filiali italiane di banche svizzere: convocato l'ambasciatore italiano. Pascal Couchepin, ministro degli interni: "è una razzìa per le nostre banche".
-
Approvato il "Piano Famiglie" dell'Abi
Sospensione del pagamento delle rate del mutuo per 110mila famiglie in difficoltà. La moratoria scatterà da gennaio 2010 e avrà durata per 12 mesi.
-
Bini Smaghi: la caduta si è arrestata, ma la ripresa sarà lenta
"L'espresso" a colloquio con Lorenzo Bini Smaghi, membro del Comitato esecutivo Bce. Ottimista, ma non troppo. Con particolare riferimento all'Italia, strutturalmente in ritardo.
-
Fuga dal dollaro
Anche "L'espresso" parla del possibile declino della leadership della moneta americana. E intanto i paesi emergenti stanno trasformando una media mensile di 30 miliardi di dollari in euro e yen.
-
Crack Italease: arresti per riciclaggio
Nuove sorprese dal crack Italease. Il reato di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio ipotizzato per cinque indagati, tra cui un dirigente svizzero di Ubs.
-
La Gdf a caccia di evasori
Blitz "antievasione" in 22 città italiane: controllati 76 operatori finanziari sugli obblighi di comunicazione dei rapporti finanziari. Ironico commento dell'Agenzia delle Entrate: "Si è aperta la partita dei controlli". Dopo l'anonimato concesso per lo scudo fiscale.
-
La Marcegaglia chiede di dimenticare Basilea 2
La moratoria sui debiti PMI non basta più. E il presidente di Confindustria chiede alle banche di valutare gli imprenditori in base alle loro potenzialità, senza bilanci.
Le categorie della guida
- Altre banche (1)
- Associazioni (1)
- Banche centrali (2)
- Banche di Credito Cooperativo (1)
- Banche e lavoro (15)
- Banche internazionali (33)
- Banche italiane (30)
- Banche italiane quotate (23)
- Banche Popolari (14)
- Banche telematiche (3)
- Borse internazionali (1)
- Carte di credito (3)
- Credito alle imprese (1)
- Dati di bilancio (19)
- Federal Reserve (1)
- Glossario (17)
- Governance (17)
- Istituzionali (3)
- Macrostrategie (38)
- Notizie finanziarie (1)
- Private banking (1)
- Recensioni (22)
- Ricerche (28)
- Risorse (21)
- Servizi (3)
- Siti curiosi (5)
- Trading on line (1)
Argomenti