
Anche quest’anno nella magnifica loggia di Villa Lante al Gianicolo si svolgeranno le manifestazioni de “L’Orecchio di Giano”, “Dialoghi della Antica & Moderna Musica” 2007, giunto alla sesta edizione.
La rassegna, affidata alla direzione artistica del maestro Flavio Colusso, si avvale del sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - IMAIE, del patrocinio dell’ Ambasciata di Finlandia presso la Santa Sede ed è portata avanti in collaborazione con l’Associazione Amici di Villa Lante
In totale sono previsti cinque interessantissimi appuntamenti serali, tutti di mercoledì, da aprile a ottobre 2007.
Programma
mercoledì 11 aprile
Quo vadis
Antonio Coppola pianoforte
(musiche originali di Antonio Coppola)
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Colonna sonora di Antonio Coppola, per il Film muto diretto da Gabriellino D’Annunzio e Georg Jacobi (versione del 1924, recentemente restaurato).
mercoledì 16 maggio
Favole senza eta’
Gianguido Palumbo voce recitante
Riccardo Biseo pianoforte
(musiche originali di Riccardo Biseo)
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Dai racconti di viaggio di Gianguido Palumbo, pubblicati e presentati dall’Autore siciliano in questa occasione, il ‘Dialogo’ con uno dei più apprezzati jazzisti italiani.
mercoledì 13 giugno
La viola scarlatta
Patrizia Pace soprano
Valerio Losito viola d’amore (Ferdinando Gagliano, Napoli 1775)
Andrea Coen clavicembalo e pianoforte
(musiche di Domenico e Alessandro Scarlatti, Lopes Nogueira, De Herrando, Flavio Colusso *)
* PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Nell’anno del Centenario di Domenico Scarlatti, evocando il celebre castrato Farinelli e altri fantasmi, una recente “intuizione musicologica” dedica questo programma alla viola d’amore, strumento dalla voce particolare definita “dolce, affettuosa, argentina, angelica”; inoltre, una nuova composizione basata su una storia inedita, riunisce l’atmosfera immaginosa della loggia ad un antico palazzo sospeso nel tempo.
mercoledì 19 settembre
Lo specchio delle Dame
Margherita Chiminelli, Maria Chiara Chizzoni, Cristiana Arcari,
Donatella Casa, Silvia De Palma, soprani
Fiammetta Borgognoni voce bianca
Giulia Boschi voce recitante
Flavio Colusso direttore
(musiche di L. Luzzaschi, F. Colusso *)
* PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Nel IV Centenario della morte di Luzzasco Luzzaschi, sei madrigali del compositore ferrarese che con la sua raccolta vocale per il “Concerto delle Dame” ha cambiato la vocalità europea, sono qui “specchiati” nei sei madrigali contemporanei composti sulle stesse fonti poetiche ‘estensi’.
mercoledì 17 ottobre
Aften på Loggien (Serata nella loggia)
Il viaggio romantico dei compositori e poeti scandinavi in Italia alla fine dell’800
Camilla Illegorg soprano
Guido Galterio pianoforte
(musiche di Grieg, Heise, Ravnkilde, Sjogren, Peterson-Berger, Sibelius, Erik Bach *)
* PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
Programma di musiche di autori scandinavi fra cui alcune delle composizioni dedicate a M.me Nadine Helbig, e una nuova composizione dedicata ai famosi “Burattini del Gianicolo”.
Sede dei concerti
Roma - Passeggiata del Gianicolo, 10 (autobus 870 - opp. 115)
Ingresso : 20,00 Euro / 10,00 Euro (ridotto)
Promozione e Ufficio Stampa : MUSICAIMMAGINE
tel./fax 06.36004667 o cell. 328.6294500
musicaimmagine.prom@tiscali.it
www.irfrome.org
(Comunicato stampa Associazione Musicaimmagine)