Critica di Musica Classica 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Artur Schnabel
Solista, docente e compositore, fu il primo ad incidere l'integrale delle Sonate di Beethoven
-
Mitrofan Petrovich Belaieff
EDITORE E MECENATE, PROMOSSE CON MOLTEPLICI INIZIATIVE LA MUSICA RUSSA
-
Ugo Sesini, il musicologo dimenticato
BREVE BIOGRAFIA DEL MUSICOLOGO, DOCENTE E COMPOSITORE UGO SESINI, MORTO NEL 1945 NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MAUTHAUSEN
-
Il fenomeno Viggiano
Un piccolo paese della provincia di Potenza è il protagonista di una particolare storia di emigrazione
-
La Scuola di Mannheim
Alle origini della musica sinfonica
-
L'organo Hammond
Concepito per sostituire gli organi nelle chiese, divenne uno status symbol delle famiglie americane
-
Il Quartetto Smetana
Attivo fra il 1945 ed il 1989, è stato uno degli ensemble più prestigiosi del Novecento
-
Les Six (Il Gruppo dei Sei)
Un sodalizio di breve durata che incise sulla musica francese del Novecento
-
Le Onde Martenot
Nate nel 1928 sono da considerare fra gli strumenti progenitori dei sintetizzatori
-
Alfred Tomatis
Il dottore che svelò i segreti dell'apparato uditivo
Le categorie della guida
- Antologie musicali (19)
- Classica a Napoli (90)
- Colonne sonore (7)
- Curiosità musicali (34)
- Dal Mondo della Musica (949)
- Donne in musica (28)
- DVD musicali (3)
- Fra Ottocento e Novecento (8)
- Incisioni storiche (10)
- La nota stonata (7)
- Libri in Musica (32)
- Musica antica (2)
- Musica barocca (7)
- Musica cameristica (19)
- Musica del Novecento (32)
- Musica dell'Ottocento (17)
- Musica etnica (24)
- Musica jazz (11)
- Musica oggi (8)
- Musica operistica (6)
- Musica organistica (8)
- Musica per chitarra (3)
- Musica pianistica (20)
- Musica rinascimentale (3)
- Musica sacra (46)
- Prima del concerto (1468)
- Protagonisti della musica (11)
- Recensioni concerti (799)
Argomenti