Cucina etnica 
Ultimi interventi
-
Le Torte dell'anima di Sting
Tratto dall'Album " If On A Winter's Night", Soul cake viene tradotto letteralmente come "Torta dell'anima", ed e' una preparazione tipica della tradizione inglese ed irlandese
-
Gli hot cross buns di Dianne Carol
Il termine 'Bun', in inglese, significa panino, anche dolce, come, infatti sono questi qui. Il termine ' hot' - cioe', caldo, fa riferimento a come si mangiano, cioe', tagliati a meta' in senso orizzontale (non bisogna tagliare la crocetta), tostati sotto la griglia, e serviti caldi al burro o al burro e poca marmellata. Il 'cross' e' la crocetta di pasta frolla che si mette sopra prima di infornare, per ricordarci il Venerdi' Santo, e poi, ovviamente, la Santa Risurrezione. E' il pan dolce che si mangia tradizionalmente a Pasqua in GB.
-
Hot cross buns
un'usanza culinaria molto diffusa nel periodo pasquale è quella degli HOT-CROSS BUNS, focaccine calde preparate con uvetta passa e cannella che si mangiano il Venerdì Santo a colazione spalmate con il burro. Esiste anche una filastrocca che i piccoli inglesi imparano a memoria
-
Pane di Pasqua Inglese
Insieme ai più famosi hot buns cross, c'e' anche questo tradizionale pane di Pasqua.
Le categorie della guida
- Africa (1)
- Austria (1)
- Cina (5)
- Cinema & Cucina (2)
- Est Europeo (1)
- Etnico-maccheronico (2)
- Francia (8)
- Gastronomia delle Guide di supereva (1)
- Giappone (1)
- Girolocali (1)
- Gran Bretagna (4)
- India (3)
- Islanda (1)
- Italia (1)
- Libri (3)
- Mailing List (1)
- Malta (4)
- Medioriente (9)
- Mediterraneo (4)
- Natale nel Mondo (9)
- Nord Europa (9)
- Polonia (2)
- Ramadan (3)
- Repubblica Ceca (1)
- Russa (3)
- Spagna (2)
- Spezie (1)
- Sudamerica (3)
- Ungheria (3)
- USA (5)