Cucina etnica 
Ultimi interventi
-
Il Ramadan origini e tradizioni
Con l'aiuto della bellissima pubblicazione di Massimo Salani "A tavola con le religioni" edito da EDB ci soffermiamo sul Ramadan e la tradizione islamica. Si può sintetizzare l'insegnamento religioso dell’islam in cinque punti, o pilastri:
-
Harira
Questa ricetta è tradizionalmente considerata un breakfast, cioè un’interruzione del digiuno, capace com’è, pur essendo un piatto unico, di rinvigorire i fedeli che si accostano alla tavola dopo molte ore di totale astinenza. Solitamente hariraè servita insieme con skebbakia, un dolce composto da brandelli di pasta fritta con semi tostati di sesamo e successivamente imbevuti nel miele caldo.
-
Shebkia
La preziosisima ricetta per la realizzazione di questi deliziosissimi dolcetti skebbakia (Dolci del Ramadan) nbsp; nbsp; nbsp;
Le categorie della guida
- Africa (1)
- Austria (1)
- Cina (5)
- Cinema & Cucina (2)
- Est Europeo (1)
- Etnico-maccheronico (2)
- Francia (8)
- Gastronomia delle Guide di supereva (1)
- Giappone (1)
- Girolocali (1)
- Gran Bretagna (4)
- India (3)
- Islanda (1)
- Italia (1)
- Libri (3)
- Mailing List (1)
- Malta (4)
- Medioriente (9)
- Mediterraneo (4)
- Natale nel Mondo (9)
- Nord Europa (9)
- Polonia (2)
- Ramadan (3)
- Repubblica Ceca (1)
- Russa (3)
- Spagna (2)
- Spezie (1)
- Sudamerica (3)
- Ungheria (3)
- USA (5)