Cultura Avantpop 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Addio Mario Monicelli
Lunedì notte il maestro Mario Monicelli ci ha lasciato. All'età di novantacinque anni si è ucciso gettandosi dal balcone dell'Ospedale San Giovanni di Roma dov'era ricoverato da qualche giorno. Abbiamo chiesto a Laura De Matteis di raccontare della sua morte avvenuta quella fatidica notte.
-
Vieni via con me: la quarta e ultima puntata
Abbiamo chiesto a Matteo Pascoletti di valigiablu.it di raccontare per l'ultima volta l'episodio andato in onda del programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano "Vieni via con me".
-
Vieni via con me: la terza puntata
Matteo Pascoletti di valigiablu.it racconta la terza puntata di "Vieni via con me" programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano.
-
Scontro di Sciamani: My son, my son, what have ye done?
Andrea Bruni parla di My son my son what have ye done? Progetto cinematografico d'eccellenza che vede alla regia Werner Herzog e alla produzione David Lynch.
-
Saviano e il sentimento carnevalesco della tv
Matteo Pascoletti ragiona sulla prima puntata della trasmissione Vieni via con me di Fabio Fazio e Roberto Saviano, diventata con i suoi otto milioni di telespettatori la trasmissione RAI più vista degli ultimi dieci anni.
-
Nasce Yallee.it: i Figli degli Umani: stategli vicino
Nasce Yallee esperimento aggregante, Manifesto 3.0 per un uso consapevole e creativo del web (ma non solo, stategli vicini e ve ne accorgerete). L'invito dello scrittore Giuseppe Genna, una delle menti dietro Yallee i Figli degli Umani.
-
Lezioni di critica: Stephen King su Bret Easton Ellis
Andrea Bruni ha tradotto le parole dello scrittore Stephen King in merito a Lunar Park romanzo avantpop di Bret Easton Ellis.
-
«FoLLeLFo» celebra Edoardo Sanguineti con un numero speciale
la rivista «FollelLFo» ricorda Edoardo Sanguineti con un numero speciale interamente consultabile online.
-
Le Possibilità di un’Isola: considerazioni sull’Isola dei Famosi 2010
Realtà e Finzione. Questo il perenne dualismo che caratterizza l’universo dei media, che fin dalle loro origini partono dalla contrapposizione tra ciò che viene presentato sullo schermo e ciò che vi[...]
-
Registi Avant-Pop: Ken Russell
Perché nessuno si ricorda di Ken Russell? Chi ha paura di lui? Nella concitata storia del cinema anglosassone gli anni Sessanta sono stati caratterizzati dai portabandiera del free cinema: Lindsay[...]
Le categorie della guida
- Amarcord (69)
- Anticipazioni (51)
- Architetture (1)
- Arte (26)
- Avanguardie (106)
- Cinema (184)
- Classifiche (10)
- Comics (7)
- Cult Web (34)
- Danza (5)
- David cronenberg (7)
- David Lynch (26)
- Dischi volanti (9)
- Eventi (47)
- Flashing lights (76)
- Fotografia (77)
- Geek power (107)
- Glamorama (39)
- Libri (106)
- Moda (52)
- Musica (93)
- Opinioni (26)
- Personaggi (424)
- Pin-up (96)
- Red carpet massacre (67)
- Registi avantpop (64)
- Requiem (29)
- Serialità catodica (85)
- Videorama (44)
- Vintage (60)
Argomenti