GOHATTO CORPO IN-STABILE
Tracce di ricerca introspettiva e dinamiche teatrali
Ciclo di seminari condotto da Anna Albertarelli e Roberto Passuti
Primo incontro: SABATO 27 MARZO e DOMENICA 28 MARZO 2010
Ore: 10.30-16.00
Presso: TpO
Via Casarini 17/4 Bologna (bus 18-35-B-A-)
LA RISONANZA TRA IL CORPO E IL SUONO
Punti centrali del seminario saranno organicità del corpo come mezzo di trasformazione nella coreografia; non tecnica di danza, ma ricerca nel movimento ed esperienza coreografica; imparare a trasformare gli elementi sonori generati dall’improvvisazione in atti creativi concreti, interagendo direttamente con chi li produce, sotto forma di fertile scambio.
Il seminario è condotto da Anna Albertarelli per la sezione Corpo e Roberto Passuti per la sezione Suoni/Musica, che dopo una lunga esperienza nei rispettivi campi hanno creato il progetto Gohatto, al debutto a Teatri di Vita nel dicembre 2003 con lo spettacolo Progetto Gd’A nell’ambito della rassegna “Atti Puri Danza Impura”; nel 2005, nel 2006 Anna Albertarelli nell’ambito del Festival Loro del Reno -Bologna Teatri di Vita, riceve il premio come migliore interprete con la performance GDA.
Anna Albertarelli
Danzatrice, coreografa, performer fisica, insegnante di danza contact-improvisation, e gestione del corpo performativo. Coordina da anni gruppi sperimentali e corsi di formazione per insegnanti, operatori e volontari che lavorano con disabili fisici e psichici, a mediazione corporea e mirati all’integrazione (Compagnia VI-KAP).
Conduce da anni una ricerca sul tocco-contatto, che ha prima esplorato a terra e successivamente in acqua.
Integra nel suo percorso olistico e di benessere psicofisico tratte dallo zen shiatsu, dal tantsu, terapie praniche, watsu, anatomia esperienziale, danza contact e meditazione.
Pratictioner watsu diplomata a Watsu Italia con una formazione triennale riconosciuta a livello internazionale e istruttrice di Ai Chi acquatico riconosciuta dalla Acqua Dynamics Institute di Yokohama (Giappone).
Roberto Passuti
Attraversa le diverse forme dello spettacolo e della multimedialità , come produttore, compositore, light designer e video maker. Collabora con diversi teatri e compagnie, ha collaborato alla realizzazione di diversi film tra cui Il vento di sera e All’amore assente di Andrea Adriatico, Palabras di Corso Salani e E il vento fa i suo giro di Giorgio Diritti.
Info e Iscrizioni:
Valentina Galvagni 339-6714731
e-mail: associazione.stamina@email.it
Email: associazione.stamina@email.it