Degustazione Vini 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Refosco: un autoctono davvero “DOC”.
Il Refosco (da ràp fosc, grappolo scuro) è un vitigno autoctono del triveneto.
-
Il vino Greco di Tufo
Il nome di questo vino ha origine dal nome del Comune in cui viene prodotto, ossia Comune di Tufo. Questo vino viene prodotto con uve provenienti da vigneti posti in una zona limitata dell' Irpinia, ed essa comprende il Comune di Tufo.
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi: “sanitade et bellico vigor”
Nel 410 d.C. Alarico, re dei Visigoti, riassumeva con queste parole le straordinarie qualità di questo vino che, lungi dall’essere il Verdicchio che conosciamo oggi, evidentemente era già noto per la notevole longevità, la struttura e per l’elevato tenore alcolico.
-
Il vitigno Aglianico nel Vulture
L'Aglianico è un arcaico vitigno rosso originario della Grecia. Deve infatti il suo nome al termine Elleanico (che proviene dalla Grecia), che durante il governo aragonese subì delle variazioni di pronuncia fintanto da risultare nell'appellativo odierno.
-
Chardonnay di Ornella Bellia
Degustazione vino Chardonnay dell'azienda Ornella Bellia, di Lison Pramaggiore.
-
Chardonnay di casa Arzenton
Degustazione vino Chardonnay dell'azienda Arzenton Mario dei Colli Orientali del Friuli.
-
Paese che vai, Chardonnay che trovi
Lo Chardonnay, uno dei vitigni bianchi più coltivati al mondo, è stato vinificato per la prima volta in Borgogna. Esso è nato dall'incrocio spontaneo dell'elegante Pinot Noir e del più rustico ma vigoroso Gouais Blanc. L'incredibile successo di questo vitigno è sicuramente da attribuire alla sua adattabilità ai climi temperati, anche piuttosto caldi, alla sua abbondante produttività e vigoria, ed al fatto che nonostante ciò vi si possano produrre grandissimi vini.
-
Il Re dei vini, il Barolo
Degustazione vino Barolo DOCG 2006 dell'azienda Veglio Michelino & figlio.
-
Moscato d’Asti, alto artigianato piemontese
Giallo come il sole che investe i vigneti, profumato e intenso come la campagna piemontese in fiore, dolce come i pendii da cui nasce e festoso come le campane della domenica in un borgo contadino: questo è il Moscato d’Asti.
-
Vino Santo Puro di eccezionale stoffa e di singolare struttura
Degustazione del Vino Santo Puro del 1995 della Cantina di Toblino di Sarche.
Le categorie della guida
Argomenti