Degustazione Vini 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Volete degustare dei grandi vini?
Non perdete questa occasione, enoteca Le Cantine Dei Dogi, ti propone una opportunità a cui non potete rinunciare! Si sta avvicinando il periodo natalizio, con l’occasione l’enoteca ti propone una splendida selezione di vini pregiati scontati dal 3% al 13%. Trovate in offerta anche i rinomati Champagne dell’azienda Krug e Ruinart.
-
I vini premiati con i 3 bicchieri, Guida Gambero Rosso 2011
Vini d'Italia del Gambero Rosso giunge quest'anno alla 24ma edizione nella veste più ricca di sempre, con un aumento di pagine e di aziende che la portano alle cifre record di 2350 produttori e oltre 20mila vini recensiti
-
Degustazione vino Novello
6 Novembre 2010, primo giorno di commercializzazione del vino Novello 2010, L'enoteca Le Cantine Dei Dogi vi invita alla degustazione gratuita.
-
I vini d’Italia 2011, i vini premiati della guida Espresso
Per voi i vini dell’eccellenza della Guida Espresso curata da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari.
-
Guida oro i vini di Veronelli, i Super Trestelle 2011
GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2011: 415 I SUPER-TRESTELLE DELL’ENOLOGIA ITALIANA, VINI DA 93/100 IN SU, GIUDICATI DAL SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI. AL VERTICE DELL’ECCELLENZA SVETTANO PIEMONTE (135) E TOSCANA (121)
-
Guida A.I.S. 2011, i 5 Grappoli
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2011 consta di ”1.792 pagine per la recensione di 1.669 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 390 quelli premiati con i 5 Grappoli, il punteggio dell’eccellenza, per 339 Aziende”
-
I vini del Friuli sposano la cucina milanese
I vini del Friuli sbarcano in Lombardia, Questa sera presso il bar “Coffee Point” a Sovico in provincia di Milano, serata dedicata alla nota azienda agricola Arzenton Mario di Spessa di Cividale in provincia di Udine.
-
Week end del Franciacorta
Sabato 18 e Domenica 19 2010, i produttori del Franciacorta, aprono le porta agli appassionati del mondo del vino e non solo.
-
100 vini in assaggio a Mirano
I vini in degustazione sono di livello altissimo, recensiti dalla rivista Wine Spectator, vini dell’eccellenza della Guida Duemilavini A.I.S. e vincitori di concorsi enologici internazionali importanti come il Decanter World Wine Awards 2010.
-
La Franciacorta
Stabili i confini, quello che resta da capire è l'etimologia del nome, argomento discusso da molti studiosi, ma ancora privo di una soluzione definitiva. Una lontana leggenda racconta che Carlo Magno, conquistata Brescia longobarda nel 774, pose l'accampamento a Rodengo Saiano. Quando venne il momento di celebrare la festa di San Dionigi, che lui aveva giurato di festeggiare a Parigi, risolse la questione decretando che questa terra era come una "piccola Francia",e ordinò che così fosse chiamata tutta la zona. La tesi più ricorrente e storicamente plausibile, allude alle "corti franche", cioè al fatto che i principali centri dell'arco morenico erano all'origine corti altomedievali, che con l'arrivo dei monaci cluniacensi godettero di franchigie (curtes francae).
Le categorie della guida
Argomenti