Diete e Alimentazione 
Ultimi interventi
« precedenti 10-
Diete in Età Scolare
Nelle diete dei nostri ragazzi il cibo dovrebbe essere proposto in relazione relazione a quanto effettivamente consuma il bambino. L'alimentazione in questa età dovrebbe essere il più possibile varia, equilibrata e distribuita nell'arco dei 5 pasti quotidiani. E' comunque sempre importante tenere in considerazione che il fabbisogno energetico varia a seconda dell’età, del sesso, della conformazione fisica, della statura e del tipo di attività che si svolge
-
Come mangiano i bambini a Milano e a Napoli?
Bambini milanesi e napoletani a confronto per comprendere le loro abitudini alimentari. Lo ha fatto la Fondazione L. Bonduelle in occasione del progetto “Amici per la tavola”, finalizzato a comprendere quanto sia diffusa tra i più piccoli una alimentazione corretta e sana. Ad essere coinvolti sono stati 2.200 allievi delle scuole elementari dei due capoluoghi, di età compresa, quindi, tra i 6 e i 10 anni. I risultati dell’indagine hanno chiarito che in entrambe le città i bambini mangiano male e in maniera poco equilibrata
-
L'Appetito cambia con l'Età
Quando, da genitori, ci troviamo di fronte ad un bambino con uno scarso interesse per il cibo, tendiamo ad allarmarci. I segnali sono evidenti: non è interessato al cibo, fa fatica a mangiare, è svogliato, non finisce quello che gliviene preparato, a volte si rifiuta del tutto di mangiare In questo caso, come sempre con i bambini, è importante ricordare che l’appetito varia a seconda delle esigenze nutrizionali , ed allo stadio dello sviluppo
-
- 100 CALORIE +2000 PASSI
Per combattere il sovrappeso nei bambini, spesso anticamera dell’obesità , si può ricorrere ad una 'ricetta' estremamente semplice ma che si è dimostrata altamente efficace: diminuire la dieta giornaliera dei piccoli di 100 calorie aumentare la loro normale attività fisica con 2000 passi in più al giorno. A sostenere la validità di questo approccio, basato su piccoli cambiamenti nello stile di vita dei bambini, sono i pediatri americani:
-
Sovrappeso alla Nascita: rischio asma?
La prevalenza sia del sovrappeso che dell’asma sono in aumento tra i bambini dei Paesi sviluppati nel corso degli ultimi due decenni. Alcuni recenti studi hanno ipotizzato una relazione causale tra queste due condizioni, ma mancano elementi per formulare una conclusione definitiva.
Le categorie della guida
- 1 Dieta: cos'è? (4)
- 2 Fabbisogno Energetico (5)
- 3 Diete Famose (36)
- A B C D E F (4)
- Anoressia & Psiche (10)
- Bulimia & Psiche (4)
- Calorie, LARN, IMC (4)
- D C A (9)
- Diete & Alimenti (33)
- Diete & Bambino (15)
- Diete & Bellezza (10)
- Diete & Consigli (25)
- Diete & ControDiete (16)
- Diete & Convegni (50)
- Diete & Curiosità (30)
- Diete & Dimagrimento (15)
- Diete & Gravidanza (4)
- Diete & Libri (25)
- Diete & Link (3)
- Diete & Medicina (10)
- Diete & Nutrizione (10)
- Diete & Patologie (21)
- Diete & Psiche (16)
- Diete & Rimedi Naturali (14)
- Diete & Segnalazioni (80)
- Diete & Speciali (6)
- Diete & Sport (7)
- Diete &Collaborazioni (5)
- Diete e Notizie (126)
- Diete e Ricette (8)
- Diete Ecologiche (8)
- Diete: Miti & Realtà (27)
- Immagini & Parole (9)
- Neurodietologia (2)
- Top Ten Guida Diete (5)
Argomenti