
Brutte notizie in arrivo:
non esistono diete anticellulite vere e proprie.
Buone notizie in arrivo: c’è una soluzione per ognuna di voi
La cellulite è un problema che affligge le donne 365 giorni l’anno. Sarebbe meglio accorgersene in tempo per evitare diete ferree che quasi mai sono l’unica soluzione o ricorrere agli assalti in farmacia…
Quattro le tipologie di donne colpite:
donne in soprappeso: In questo caso sarebbe importante cominciare una dieta ipocalorica per diminuire l’adiposità, intervenire sulla ritenzione idrica e favorire il ripristino della circolazione superficiale. I chili in eccesso impongono un carico spesso troppo pesante alle gambe che, inducendo ristagni ematici e linfatici, altera la circolazione sanguigna.
donne magre: nelle donne magre la cellulite non ha niente a che vedere con il peso. Può essere provocata da cattiva circolazione ecco perché la prima cosa da fare è escludere i tacchi alti e indossare vestiti più comodi. Ottimo il consumo di vitamina C (fragole, arance, mandarini, kiwi e limoni). Sarebbe opportuno fare esercizio fisico mirato e costante: bicicletta, acqua bike o stepper aiutano la circolazione e sono le attività più indicate.
donne adolescenti: Sostituisci con un frutto le bibite zuccherate e gassate le patatine e gli snack. Scegliere sempre frutta anticellulite: ananas, mirtilli, uva (attenzione alle calorie) e nespole. Per regolarizzare l’intestino ed eliminare le sostanze di scarto scegli alimenti integrali ricchi di fibre e fermenti lattici. Via libera agli sport come corpo libero, nuoto, bicicletta, jogging, stretching
donne in menopausa: no alle diete drastiche. Ricorda sempre di privilegiare il consumo di frutta e verdura, che favoriscono il metabolismo cellulare per migliorare la circolazione del sangue, e mantenere l’equilibrio idrico. Ottimi i Massaggi, ma che non siano eccessivi nella forza per non rompere i capillari e peggiorare la situazione.
Luisa Maria
Pagina >>>>