Diciamo la verità. Gli obiettivi aiutano sempre. E indossare l’abito dei sogni, disinvolto, nostalgico o elegante che sia, non è più un traguardo riservato solo alle ragazze visto che da qualche anno coinvolge anche un esercito persone separate o divorziate che desiderano crederci ancora. Matrimoni tutto sommato in calo, ma non troppo. E allora ecco la corsa per la torta, i fiori, gli anelli.. e l’abito? Secondo gli esperti ci vogliono sei mesi per rimettersi in forma in vista del matrimonio. Tra il delirio dei parenti e la scelta delle damigelle, sarà il caso di dosare bene le energie perché, scegliere una data in inverno, può voler dire pianificare un programma alimentare senza stress e arrivare all’altare più belle di sempre. E’ evidente che in questo caso, quasi più delle fedi, è il tempo ad essere il prezioso oro e, tutto sommato, questa nuova prospettiva può essere davvero un nuovo inizio.
-
Obiettivo: dimagrire, migliorare l’aspetto della pelle, sentirsi bene.
La regola base è imparare a volersi bene e dedicare almeno un’ora ogni giorno al benessere. La scelta di una dieta specifica è importante e deve essere fatta con l’aiuto di uno specialista, poiché è un vero e proprio investimento fatto a favore della salute e bellezza. Quando si decide di dimagrire, bisogna poi mettere in conto che ci vuole impegno e pazienza. In questo caso anche moderazione poiché lo stress, anche alimentare, è dietro l’angolo. Una corretta alimentazione permette di mantenersi in forma, lavorare bene e, più di tutto, sentirsi in salute. Le donne a dieta lo sanno. Quando si pratica sport con regolarità il risultato è conquistare un fisico asciutto e tonico. Oltre allo sport ecco dunque i segreti per arrivare al giorno del sì:
-
*Scegli una dieta che ti consenta di dimagrire due/tre chili al mese. Non di più. Tanto più rapidamente si dimagrisce tanto più velocemente si riacquista il peso. La dieta migliore è quella progressiva il che significa dimagrire senza sforzi, in modo corretto.
*Sii realista. Non porti mete troppo ambiziose.
*Mangia poco e spesso.
*Individua le fonti più caloriche, quelle ad alto contenuto di grassi come gli snack, o quelle con più zucchero, ed eliminale.
*Comincia sempre il pranzo o la cena con porzioni abbondanti di verdura cotta o cruda.
*Scegli carni o lattiero-caseari magri.
*Non trascorrere un giorno senza aver bevuto almeno un litro di acqua.
*Se mangi fuori casa, evita le salse come la majonese, che in genere le accompagnano persino le insalate.
*Evita prodotti ricchi di calorie vuote ( che non contengono nutrienti) come pop-corn, patatine fritte e alcool.
*Scopri gli alimenti più sazianti (frutta di stagione, verdure, pane integrale) e quelli che fanno più dimagrire
La scelta di un giorno che vale una vita intera..
Sì, la voglio!
Luisa Maria Carretta
© Opera protetta da licenza C.C