Diritti dei Consumatori 
Pubblicato
in: Commercio
Ultimi interventi
« precedenti 10 | prossimi 10 »-
Il "Grande Fratello" al semaforo
Telecamere nascoste ai semafori: possiamo difenderci
-
Stop al volantinaggio selvaggio
Il condomino che riceve pubblicità indesiderata può agire per il risarcimento del danno nei confronti di chi promuove la pubblicità
-
Difendiamoci dal caro-benzina
I prezzi dei carburanti salgono, ma con alcuni accorgimenti possiamo limitare il danno
-
Sicurezza in ascensore
Le regole da osservare per prevenire incidenti
-
Aver stipulato un contratto telefonico ... senza saperlo
Come difendersi dai servizi telefonici non richiesti
-
Sbugiardare ... il bugiardino
Guida alla comprensione dei foglietti illustrativi dei farmaci
-
Piccole insidie nella bolletta
Non sono dovute le spese di spedizione della bolletta telefonica
-
Se non sei un turista "fai da te"
Come cautelarsi nei viaggi "tutto compreso" e "last minute"
-
Una nuova insidia: il bancomat clonato
Come difenderci da illeciti prelievi dal nostro conto
-
Comprare in TV? Sì, ma con prudenza!
Nel mondo delle televendite operano anche commercianti seri, ma occorre guardarsi dai truffatori
Le categorie della guida
- Assicurazioni (3)
- Banche (2)
- Casa, edilizia, immobili (1)
- Commercio (5)
- Diritti dei Consumatori (1)
- Energia (1)
- Internet (1)
- Multe (3)
- Poste (1)
- Risparmiare (2)
- Salute (1)
- Telefoni (4)
- Viaggi (4)