Documentarsi Online 
Ultimi interventi
-
Come sarà il libro scolastico nei prossimo anni?
La domanda è più che opportuna e per azzardare una risposta si prepara un convegno nel capoluogo della regione Emilia Romagna. Quel che ci si chiede è soprattutto se conserverà almeno una parte[...]
-
Secondo Murdoch il giornalismo non può essere gratuito
Al solito, la battaglia si gioca intorno agli introiti pubblicitari. C’é chi, come Chris Ahem, crede nella “link economy” che dà valore aggiunto alla notizia proprio perché rimbalza[...]
-
'Pagati per giocare'
'Pagati per giocare', la passione può trasformarsi in un lavoro
-
Diritti d’autore e libertà didattica
No copyright su formazione, insegnamento e cultura senza fini di lucro
-
Open-nòva
Chiunque potrà inviare articoli e riuscire a vederli pubblicati su Nòva24, il supplemento di scienza e tecnologia che esce ogni giovedì con il Sole-24 Ore: a patto che rispondano a sei requisiti
-
Letteratura hi-tech: audiolibri da cellulare
Con il «Gabbiano Jonathan Livingston» debutta il «Playlibro»
-
Liber Database per Winiride
Dal sito LiberWeb.it: "Nell'attuale versione di Winiride, il software di gestione delle biblioteche scolastiche realizzato da Indire, è attiva una funzione per la catalogazione derivata da Liber Database...
-
Le biblioteche scoprono gli e-book
Dal sito Apogeo online: "Alcune biblioteche hanno cominciato a inserire la disponibilità di e-book tra i loro servizi, incontrando l'entusiasmo degli utenti e la consueta diffidenza degli editori...
-
Osservatorio Permanente Giovani - Editori
Dal sito: "I giovani non leggono i giornali? Questo forse è vero. Non li leggono perché sono superficiali? Questo probabilmente no. I motivi sono tanti e più complessi e coinvolgono gli editori, i giornalisti, gli educatori e certamente un po' anche i giovani stessi...
-
Leonardo Sciascia alla radio
Dal sito Rai.it Cultura, un interessante articolo di Mauro Angeloni : "I cinque documenti audio e i testi delle interviste sono tratti da "Esercizi di memoria", Radio3, che ha raccolto un'antologia di dichiarazioni di Sciascia ai giornali radio, andate in onda tra il 1954 e il 1987...
Le categorie della guida
- A scuola di (77)
- Alunni (45)
- Ambiente (78)
- Arte (28)
- Articoli (67)
- Biblioteca (52)
- Da ricordare (61)
- Didattica (43)
- Dirigenti (5)
- Editoria (10)
- F. S. O. F. (1)
- Genitori (71)
- Geografia (12)
- Giochi-Quiz (30)
- Grafica (3)
- Handicap (74)
- I miei Screen Saver (15)
- Insegnanti (104)
- L'opinione (93)
- Le guide superEva (4)
- Le mie Foto (56)
- Lingue (29)
- Musica (12)
- News (67)
- Normativa (76)
- Paritarie (8)
- Precari scuola (7)
- Progetti (49)
- Psicologia (10)
- RisorseWeb (58)
- Salute (54)
- Scienze (75)
- Scuola hi-tech (127)
- Società (231)
- Software (25)
- Sondaggi (17)
- Storia (72)
- Studenti (66)
- Superare gli esami (11)
- Territorio (47)
- Top Links (8)
- Universitari (67)
- €scuola (43)