Questa prima edizione di Florens 2010 ha l’obiettivo di presentare Firenze quale laboratorio di arte, cultura ed economia e proporrà qualcosa come 150 eventi, 30 convegni e 10 mostre.
La cultura e l’ambiente con questa iniziativa quindi vuole essere momento di promozione sociale ed economico che, sperimentato nel capoluogo e in tutta la Toscana, potrà essere applicato alle realtà internazionali.
Tutta Firenze diventerà protagonista dell’evento partecipando attivamente a quanto organizzato.
Di questo e altro si parla nel sito ViaggiInRete.it. Di seguito la parte introduttiva dell’articolo:
“Oltre 150 eventi culturali gratuiti aperti al pubblico, un Forum internazionale di 3 giorni con i maggiori esperti e studiosi in arrivo da tutto il mondo e iniziative in collaborazione con la National Geographic Society. E’ con questi ingredienti che Florens 2010, Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dal 12 al 20 novembre, trasformerà Firenze in un laboratorio globale di arte, cultura ed economia…”
Per continuare la lettura, basterà cliccare il link correlato. Ciao, Luigi