L’attività laboratoriale, fondamentale per l’apprendimento degli alunni della scuole primarie, nella quotidianità delle attività didattiche purtroppo non sempre è svolta con mezzi adeguati e opportune metodologie.
A questi limiti cercano di sopperire sia strutture private sia pubbliche e in genere sono privilegiate le scienze. In particolare quanto ruota sulla conoscenza dell’ambiente naturale ma tutti i temi si avvantaggiano della sperimentazione attraverso il divertimento.
Grazie a percorsi che coinvolgono la creatività e il gioco, la scoperta del nuovo assume un fascino coinvolgente che rende avvincente l’apprendimento.
Di questo e altro si parla nel sito MDBR. Di seguito la parte introduttiva dell’articolo:
“EXPLORA IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA è il primo Children’s Museum privato non profit, una struttura permanente dedicata ai bambini (0/12 anni), alle scuole e alle famiglie, interamente progettato con forze italiane. Rappresenta un’importante occasione di conoscenza, gioco, interazione e socializzazione in un ambiente allegro e ricco di stimoli, progettato secondo i più attuali principi della psicologia che attribuiscono all’apprendimento ’sul campo’ un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo cognitivo…”
Per continuare la lettura, basterà cliccare il link correlato. Ciao, Luigi