Documentarsi Online 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Tecnologie che vanno, tecnologie che vengono
Oggetti, idee e abitudini diventano obsoleti e lasciano il campo ad altri più moderni ed efficienti
-
Insegnanti: professionali da subito ma... a costo zero per lo Stato
La formazione degli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria è cosa seria ma lo Stato sembrerebbe delegare troppo tale responsabilitÃ
-
Ritorna "La Notte dei Senza Dimora"
Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010 a Roma ritorna una manifestazione che dice no alla povertÃ
-
Leggete la Bibbia! Firmato, Mariastella Gelmini
Mariastella Gelmini, ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca invita alla lettura della Bibbia a scuola
-
Scuola primaria: avremo 2000 insegnanti di Inglese senza la competenza minima necessaria
Una formazione improvvisata per una scuola che molti considerano come logica conseguenza di una riforma “fatta con le scarpe”, insomma solo per far quadrare i conti. Questo quadro si conferma[...]
-
Una professoressa scrive a don Lorenzo Milani
Una figura di riferimento per il mondo della scuola è stata quella di don Milani. Anche dopo tanti anni dalla sua scomparsa, sono molti di coloro che apprezzano il suo insegnamento e trovano stimoli ed[...]
-
5 in condotta: dati in contrasto con quelli diffusi dal ministro Gelmini
Secondo quanto afferma Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera, il ministro dell’Istruzione Gelmini, ha fornito dati incompleti che così letti non rendono onore al[...]
-
Per avere successo i giovani devono rendersi autonomi dalla famiglia
Immaginate una norma varata a colpi di maggiornaza in modo che i “bamboccioni” vadano “fuori di casa a 18 anni per legge“? Secondo voi chi potrebbe avere un’idea del genere?[...]
-
Google dice basta alla censura cinese
Marco Travaglio una volta disse: “Le vittime della censura non sono soltanto i personaggi imbavagliati per evitare che parlino. Sono anche, e soprattutto, milioni di cittadini che non possono più[...]
-
Scuola: come si riporta la serietà tra i banchi?
Massimo Cacciari nell’intervista che potrete leggere nel sito IlMessaggero.it. di cui troverete di seguito la parte introduttiva dell’articolo, dice una grande verità : “Sono anni ormai che[...]
Le categorie della guida
- A scuola di (77)
- Alunni (45)
- Ambiente (78)
- Arte (28)
- Articoli (67)
- Biblioteca (52)
- Da ricordare (61)
- Didattica (43)
- Dirigenti (5)
- Editoria (10)
- F. S. O. F. (1)
- Genitori (71)
- Geografia (12)
- Giochi-Quiz (30)
- Grafica (3)
- Handicap (74)
- I miei Screen Saver (15)
- Insegnanti (104)
- L'opinione (93)
- Le guide superEva (4)
- Le mie Foto (56)
- Lingue (29)
- Musica (12)
- News (67)
- Normativa (76)
- Paritarie (8)
- Precari scuola (7)
- Progetti (49)
- Psicologia (10)
- RisorseWeb (58)
- Salute (54)
- Scienze (75)
- Scuola hi-tech (127)
- Società (231)
- Software (25)
- Sondaggi (17)
- Storia (72)
- Studenti (66)
- Superare gli esami (11)
- Territorio (47)
- Top Links (8)
- Universitari (67)
- €scuola (43)
Argomenti