Donne che amano donne 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Concorso Unisci le differenze - Corti, foto e disegni a Roma
L’idea è promuovere un'azione che, attraverso la comunicazione, sensibilizzi la cittadinanza sul tema delle identità sessuali, per superare pregiudizi, discriminazioni e stereotipi legati all'omosessualità e all'identità di genere.
-
La prima persona a cui l'ho detto è stata mia sorella.
Anzi per la verità, me l'ha detto lei.
-
Accendi il radar al museo
Le lesbiche sono ovunque. Dunque non è difficile avvistarle, da sole, in coppia o in compagnia, anche nelle gallerie d'arte e alle mostre. Ma avete mai scovato due donne su una tela? Una testimonianza dal passato (e una soddisfazione da non sottovalutare).
-
Amore e poesia
Le lettere d'amore di Giulietta a Giulietta. Un'iniziativa di Arcilesbica Verona a cui puoi partecipare fino al 14 febbraio.
-
Corso gratuito per operatori e operatrici di Help Line LGBT
Da febbraio ad aprile il prossimo corso per le operatrici e gli operatori di Gay Help Line
-
Non solo dive. Alla scoperta delle pioniere del cinema italiano
A bologna, dal 2 al 16 dicembre 2007, una serie di iniziative (un convegno internazionale di studi, una retrospettiva cinematografica e la realizzazione di due importanti restauri filmici)
-
Non importa chi ti piace (l’importante è che ti piaccia molto)
“Ciò che in comune noi umani abbiamo è che ci piacciamo”. Con questo incipit ha avvio l’agile libretto destinato sia ai bambini e sia, soprattutto, agli adulti.
-
Concorso europeo "Sì alle diversità. No alle discriminazioni”
Puoi partecipare anche tu inviando elaborati, foto, video e composizioni riguardanti i temi della diversità e dell’uguaglianza. Sarai in compagnia di altre giovani menti europee. Hai tempo fino all'8/12/2007.
-
L'arte delle donne in mostra a Milano
A Palazzo Reale, dai primi di dicembre, cinque secoli di arte al femminile illustrati attraverso 110 artiste e 200 opere. Per ammirarle c'è tempo fino al 9 marzo 2008.
-
Premiazione tesi di ricerca in studi GLBT
Alla terza edizione del premio Maria Baiocchi hanno partecipato quasi il doppio degli studiosi degli anni precedenti, con argomenti non più limitati a tesi di carattere psicologico e sociologico, ma attinenti anche alla giurisprudenza, all'economia, alla comunicazione.
Le categorie della guida
- Canzoni (14)
- Concorsi (18)
- Contatta Ella (1)
- Cose da fare (40)
- Esperimenti (7)
- Humour (10)
- Lungo il sentiero (13)
- Luoghi comuni (6)
- Primi passi (11)
- Puntini rosa (5)
- Ragazze terribili (14)
- Testimonianze (7)
Argomenti