
A NUOVASIAE aderiscono associazioni di autori ed editori che hanno deciso di lavorare insieme per una SIAE efficiente e trasparente, che diventi un agente catalizzatore per una rinascita reale della vita culturale italiana: una SIAE che dia il giusto a chi veramente fa cultura, permettendogli di esprimere appieno la propria creatività; una SIAE che diventi il luogo d’incontro e di dialogo tra autori, produttori ed editori di tutte le dimensioni, portatori dell’interesse comune del giusto riconoscimento agli aventi diritto per tutte le utilizzazioni delle opere.
In un’epoca in cui i diritti di chi crea e di chi investe in cultura vengono ingiustamente messi in discussione (è solo uno dei tanti esempi la recessione unilaterale dal contratto per il pagamento dell’equo compenso da parte di Sky), c’è necessità di una politica attiva della SIAE nei confronti delle “reti” e dei provider che utilizzano le opere senza corrispondere nulla agli aventi diritto, di una politica attenta che permetta ai giovani autori di avere il giusto compenso per la loro creatività, di una politica forte che difenda chi vive di diritto d’autore dall’uso illegale delle opere e che non costringa gli autori a misure estreme come lo sciopero preannunciato per la fine di giugno.
Una società che non protegge chi crea e chi investe in cultura è falsamente democratica: il diritto d’autore garantisce la libertà di espressione, quindi la libertà di tutti.
Chi ha scelto NUOVASIAE: AIDAC (associazione italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi), AIE (associazione italiana editori), ANAC (associazione nazionale autori cinematografici), ANEM (associazione nazionale editori musicali), ANICA (associazione nazionale industrie cinematografiche e audiovisive), API (autori produttori indipendenti), ART (associazione registi di fiction televisiva), ASSOCIAZIONE SCRITTORI ITALIANI, AUDIOCOOP, CON GINO PAOLI, CONCESSIONARI DOR, COS (coordinamento operatori spettacolo), FEM (federazione editori musicali), GRUPPO CULTURA ITALIA, RING movimento registi indipendenti, SACT (scrittori associati di cinema e televisione), SNAC (sindacato nazionale autori e compositori), SNS (sindacato nazionale scrittori), UNASP (unione nazionale artisti spettacolo), UNEMIA (unione editori autori musica italiana)
coordinamento nuovasiae: 338 3112073 www.nuovasiae.it www.nuovasiae.it vota@nuovasiae.it
Si ringrazia l’AIDAC per l’invio del comunicato stampa