Doppiaggio e Doppiatori 
Ultimi interventi
-
Qualità del doppiaggio delle opere audiovisive
Ci è giunta in redazione una email dell'AIDAC per conoscenza : Al Comitato tv e minori e, p.c. Al Ministro delle Comunicazioni, Al Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Al Presidente della Commissione bicamerale per l’infanzia, Al Presidente della Commissione Cultura della Camera, Al Presidente della Commissione VII del Senato, Al Presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Al Ministro della pubblica istruzione, Al Presidente della Rai – Radiotelevisione italiana, Al Presidente di Mediaset spa, Al Presidente della FRT – Federazione radio televisioni ... che pubblichiamo e diffondiamo anche nella presente guida
-
Intervento A.I.D.A.C. del 26 Giugno 2008 - Filippo Ottoni
Il testo ci è giunto in redazione ed è in lingua inglese, qualora ci fossero delle richieste di traduzione del testo provvederemo
-
Il Cinema italiano parla inglese
È in linea all’indirizzo www.ITmovies.it il sito del progetto che prevede la realizzazione di una piattaforma di distribuzione del cinema italiano doppiato in inglese. Il progetto era stato presentato dall’Aidac nel settembre scorso alla Casa del Cinema nel corso della manifestazione “Italian, short, sweet and dubbed” dove erano stati proiettati alcuni corti italiani doppiati. Dal sito è possibile raggiungere la pagina dell’Università di Bologna dove i corti sono visibili e dove chi è di madrelingua inglese può rispondere al questionario sul gradimento delle opere doppiate.
-
Intervista per voi sui film italiani doppiati in inglese
Pubblichiamo il comunicato stampa ( scritto in inglese ) inviatoci dalla società AIDAC - Siae - Potrete visualizzare due cortometraggi italiani di 10 minuti circa l'uno, doppiati in inglese. Sotto il visualizzatore d'immagini è presente un questionario dove vi verranno chieste alcune info generiche ( verrà comunque rispettato l'anonimato ) e alcune domande inerenti la comprensione dei corti
-
Nuova SIAE: una coalizione forte nel futuro della SIAE
Il 20 giugno dalle ore 10 i candidati e i promotori di NUOVASIAE – tra cui Gino Paoli, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Lucio Dalla, Dacia Maraini, Mogol, Franco Micalizzi, Simone Cristicchi, Enrico Vaime, Carla Vistarini, Giuseppe Manfridi, Ennio Coltorti, Maurizio Costanzo, Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Emidio Greco, Wilma Labate, Andrea Purgatori, Mario Paolinelli, Gianni Minà, M. Luisa Spaziani, Giovanni Hoepli, Sandro Petraglia, Paolo Corsi, Aurelio De Laurentis, Fulvio Lucisano, Toni Verona, Filippo Sugar, Renato Zero, Florestano Vancini, Domenico Saverni, Fausto Brizzi – presenteranno il programma della coalizione agli elettori e alla stampa alla CASA DEL CINEMA di Roma, in vista delle elezioni dell’assemblea della SIAE del 24 giugno.
-
IL 24 GIUGNO 2007 si può votare per NUOVASIAE
NUOVASIAE è il punto di incontro fra Autori ed Editori che vogliono lavorare insieme al rinnovamento della SIAE
-
Il contratto collettivo nazionale del doppiaggio al rinnovo
Apertura del tavolo contrattuale per il rinnovo del CCNL doppiaggio
-
"Tradurre per il Doppiaggio" edito da Hoepli
La trasposizione linguistica dell'audiovisivo: Teoria e Pratica di un'arte imperfetta, edito da Hoepli, autori: Mario Paolinelli ed Eleonora Di Fortunato
-
L'importanza dei dialoghisti italiani in un film straniero
" ... Ne ho conosciuti molti ma pochi che ammettessero l'importanza dello sforzo creativo del dialoghista italiano ... il resto è silenzio, omissione o forse anche omertà. O forse semplicemente ignoranza che un semplice aforisma di Karl Kraus basterebbe a fugare: " Tradurre in un'altra lingua vuol dire che uno si toglie la pelle, passando il confine e là indossa il costume del paese" ... "
Le categorie della guida
- Ad memoriam ... (54)
- Artisti e tecnici rispondono e fanno la loro critica (16)
- Artisti vari & Disegnatori (6)
- Aspiranti Dialoghisti & Traduttori (3)
- Aspiranti online (68)
- Audio (3)
- Audiolibri - E- book sul doppiaggio (4)
- Biografie (7)
- Bufale & Citazioni (5)
- Caratteristi italiani e voci originali (2)
- Cartoni e Animazione a cura di Mario Verger (9)
- Consulenti del doppiaggio (1)
- Curiosità (74)
- Editori , Giornalisti & Conduttori tv (9)
- Film consigliati (21)
- Fonici - Assistenti - Tecnici - Cameramen ... (4)
- Gli Albori (1)
- Guest Stars (30)
- Interviste Attori (34)
- Interviste Attori Doppiatori (71)
- Interviste Cultori Online (26)
- Interviste Dialoghisti-Direttori (12)
- Interviste Esperti & Cinefili (31)
- Interviste Scrittori (3)
- Interviste Speakers (15)
- Le interviste di Gabriele Maestri (1)
- Le interviste di Mario Verger (5)
- Le voci degli spot e della solidarietà (4)
- Le voci dei Filmakers (5)
- Le voci dello sport (2)
- Migliorie per i mestieri del doppiaggio (1)
- Musicisti & Soundtrack (14)
- News & Eventi (205)
- Nuovi talenti italiani (3)
- Premi prestigiosi (55)
- Pubblicazioni AIDAC (9)
- Registi & Produttori (1)
- Risultati Sondaggi (16)
- Speciale Memorial Ferruccio Amendola (3)
- Trailers (16)
- Videointerviste (4)
- Voci alla Radio (1)
- Voices - Voci in action Web tv (39)
Argomenti