Un nostro lettore ci chiede come si può riconoscere se un’operazione genera un rateo attivo o passivo o un risconto attivo o passivo.
Vediamo in modo molto schematico, quali sono le regole da applicare per riconoscere agevolmente il tipo di operazione di cui si tratta.
1° regola.
Le operazioni con manifestazione finanziaria posticipata generano dei ratei.
Le operazioni con manifestazione finanziaria anticipata generano dei risconti.
2° regola.
I costi generano o dei ratei passivi o dei risconti attivi.
I ricavi generano o dei ratei attivi o dei risconti passivi.
Quindi, mettendo insieme queste due regole possiamo dire:
costo con manifestazione finanziaria posticipata: rateo passivo
costo con manifestazione finanziaria anticipata: risconto attivo
ricavo con manifestazione finanziaria posticipata: rateo attivo
ricavo con manifestazione finanziaria anticipata: risconto passivo.
Leggi anche:
Ratei e risconti
Ratei attivi e passivi
Risconti attivi e passivi
Ratei e risconti: differenze