Economia Politica 
Pubblicato
in: Economia pubblica
Ultimi interventi
-
ISTAT: conti pubblici del 2009 in rosso
Diminuzione delle entrate e aumento delle spese correnti affossano i conti pubblici italiani.
-
Il debito pubblico
Il "debito pubblico" è spesso un qualcosa di cui tutti parlano, senza sapere bene di cosa si tratti. Indubbiamente in molti incute un senso di disagio, di qualcosa di "negativo", ma non è ben chiaro di cosa si stia parlando. In realtà, è semplicissimo...
-
Avanzo o disavanzo pubblico?
Il concetto di debito pubblico è collegato a quello di disavanzo pubblico. Per misurare la differenza tra le entrate pubbliche e le uscite pubbliche ci si può riferire a tre grandezze principali.
Le categorie della guida
- Attualità (99)
- Contabilità Nazionale (13)
- Convegni e seminari di Economia (1)
- Corso di istituzioni di economia (18)
- Corso di Macroeconomia (11)
- Economia pubblica (3)
- Glossario A - M (2)
- Glossario N - Z (2)
- I classici dell'Economia (2)
- Inflazione (3)
- Interventi e relazioni di Economia (4)
- Istituzioni internazionali (6)
- Letture consigliate (8)
- Manovra 2010 (1)
- Nozioni di base (21)
- Politica Monetaria (7)
- Scienza delle finanze (4)
- Storia del pensiero economico (3)
- Teoria della moneta (4)
- Unione Europea (9)
Argomenti