All’inizio di questo 2010, l’Euribor ha registrato un ulteriore ribasso, raggiungendo livelli inferiori al tasso ufficiale di sconto della zona Euro.
L’Euribor è una “media di tassi” di interesse ai quali le principali banche europee si prestano i soldi tra di loro sul mercato interbancario.
Nei primi giorni di gennaio 2011 l’indice Euribor a 3 mesi ha raggiunto il valore di 0,997% (mentre il tasso ufficiale della BCE è fermo da tempo all’1%). L’Euribor a 1 mese è anch’esso sceso a quota 0,759%.
Molti mutui a tasso variabile sono parametrati a questo tasso e quindi beneficeranno di questo calo, soprattutto pensando che solo un paio di anni fa, in piena crisi di liquidità nel mercato interbancario, l’Euribor era schizzato a livelli record.
Gli analisti ritengono che la “media storica” dell’Euribor a 3 mesi sia intorno al 3%, ma tale valore, sempre secondo le principali previsioni, non dovrebbe essere raggiunto prima di due/tre anni, cioè a fine 2013 o nel 2014.