Argomenti correlati
-
L'area dell'Euro
Che cosa si intende per "area dell'Euro" o Eurozona? Che differenza c'è con l'Unione Europea?
-
L'Estonia entra nell'Euro
L'Estonia è il 17^ Paese che dal 1 gennaio 2011 è entrato nell'Area Euro.
-
Perchè i PIIGS preoccupano il mondo?
Con l’acronimo PIGS (o PIIGS) si indicano in senso negativo alcuni Paesi della zona dell’Euro ed in particolare il Portogallo, l’Italia (e l’Irlanda nella sigla PIIGS), la Grecia e[...]
-
Sistema Europeo delle Banche Centrali ed Eurosistema
Quale è la differenza tra SEBC ed Eurosistema?
-
Lo "Stato dell'Unione" secondo la BCE
Rischi limitati, seppure con notevole incertezza. Tassi fermi, inflazione in modesto rialzo ma ampiamente sotto controllo, timidi segnali di ripresa. Trichet ha delineato la situazione dell'Unione Europea in un intervento al Parlamento europeo e in occasione della riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea.
Le categorie della guida
- Attualità (99)
- Contabilità Nazionale (13)
- Convegni e seminari di Economia (1)
- Corso di istituzioni di economia (18)
- Corso di Macroeconomia (11)
- Economia pubblica (3)
- Glossario A - M (2)
- Glossario N - Z (2)
- I classici dell'Economia (2)
- Inflazione (3)
- Interventi e relazioni di Economia (4)
- Istituzioni internazionali (6)
- Letture consigliate (8)
- Manovra 2010 (1)
- Nozioni di base (21)
- Politica Monetaria (7)
- Scienza delle finanze (4)
- Storia del pensiero economico (3)
- Teoria della moneta (4)
- Unione Europea (9)