Argomenti correlati
prossimi 10 »-
L'Estonia entra nell'Euro
L'Estonia è il 17^ Paese che dal 1 gennaio 2011 è entrato nell'Area Euro.
-
L'Italia e la bassa crescita del PIL
L'Italia cresce poco, soprattutto in confronto ai "big" dell'Europa.
-
G20: un accordo a metà
Alcune delle dichiarazioni sull'economia internazionale emerse dal summit del G20 di Seoul.
-
La proposta USA al G20
Gli Stati Uniti hanno proposto di limitare al 4% sul saldo delle partite correnti di un Paese.
-
Iniziato il G20 finanza
Nel G20 finanza all'ordine del giorno il problema delle guerre valutarie.
-
La crisi finanziaria irlandese
In questi giorni il sistema bancario irlandese è nell'occhio del ciclone per il rischio insolvenza di una delle più grandi banche del Paese.
-
FED: tassi invariati
La Banca Centrale lascia il costo del denaro negli USA praticamente a zero.
-
I 50 anni dell'OPEC
Il 14 settembre 1960 veniva fondato l'OPEC raggruppando i principali paesi produttori di petrolio.
-
Nascono tre nuove autorità Ue
L'ECOFIN ha approvato la nascita di tre nuove autorità europee per la vigilanza sul sistema finanziario, sulle banche, le assicurazioni e i mercati.
-
La Manovra Tremonti
Con il Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica), il governo ha varato la manovra economica 2011-2012 da 24 miliardi[...]
Le categorie della guida
- Attualità (99)
- Contabilità Nazionale (13)
- Convegni e seminari di Economia (1)
- Corso di istituzioni di economia (18)
- Corso di Macroeconomia (11)
- Economia pubblica (3)
- Glossario A - M (2)
- Glossario N - Z (2)
- I classici dell'Economia (2)
- Inflazione (3)
- Interventi e relazioni di Economia (4)
- Istituzioni internazionali (6)
- Letture consigliate (8)
- Manovra 2010 (1)
- Nozioni di base (21)
- Politica Monetaria (7)
- Scienza delle finanze (4)
- Storia del pensiero economico (3)
- Teoria della moneta (4)
- Unione Europea (9)