Argomenti correlati
-
La Cina alza i tassi
Un aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Cinese.
-
In Giappone tassi a zero
La Banca Centrale del Giappone ha azzerato completamente i tassi di interesse
-
Banche Centrali caute sulla ripresa
Prima la FED e poi anche la BCE hanno espresso dubbi e perplessità sulle prospettive di crescita.
-
BCE: tassi invariati in Eurolandia
La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere costanti i tassi ufficiali. E così fa anche la Banca d'Inghilterra.
-
Lo "Stato dell'Unione" secondo la BCE
Rischi limitati, seppure con notevole incertezza. Tassi fermi, inflazione in modesto rialzo ma ampiamente sotto controllo, timidi segnali di ripresa. Trichet ha delineato la situazione dell'Unione Europea in un intervento al Parlamento europeo e in occasione della riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea.
-
BCE: PIL positivo, ma restano rischi
La Banca Centrale Europea, nel bollettino mensile relativo a novembre 2009, apre ad un cauto ottimismo, ma invita alla massima prudenza evidenziando il permanere di rischi elevati, soprattutto riguardo[...]
Le categorie della guida
- Attualità (99)
- Contabilità Nazionale (13)
- Convegni e seminari di Economia (1)
- Corso di istituzioni di economia (18)
- Corso di Macroeconomia (11)
- Economia pubblica (3)
- Glossario A - M (2)
- Glossario N - Z (2)
- I classici dell'Economia (2)
- Inflazione (3)
- Interventi e relazioni di Economia (4)
- Istituzioni internazionali (6)
- Letture consigliate (8)
- Manovra 2010 (1)
- Nozioni di base (21)
- Politica Monetaria (7)
- Scienza delle finanze (4)
- Storia del pensiero economico (3)
- Teoria della moneta (4)
- Unione Europea (9)