Economia Politica 
Pubblicato
in: Teoria della moneta
Ultimi interventi
-
Che cos'è la moneta?
La moneta si definisce attraverso le sue tre funzioni principali: unità di conto, mezzo di scambio e riserva di valore.
-
Il baratto
Il baratto, cioè lo scambio di merce contro merce, è la più elementare e primitiva forma di scambio. Presenta però alcune gravi ed insuperabili difficoltà.
-
I metalli monetabili
L'introduzione dei metalli monetabili al posto della generica moneta-merce. Il TITOLO di un metallo e il FINO. I CARATI dell'oro e i MILLESIMI dell'argento.
-
Esercizi sul titolo dei metalli
Esercizi RISOLTI sul titolo dei metalli monetabili.
Le categorie della guida
- Attualità (99)
- Contabilità Nazionale (13)
- Convegni e seminari di Economia (1)
- Corso di istituzioni di economia (18)
- Corso di Macroeconomia (11)
- Economia pubblica (3)
- Glossario A - M (2)
- Glossario N - Z (2)
- I classici dell'Economia (2)
- Inflazione (3)
- Interventi e relazioni di Economia (4)
- Istituzioni internazionali (6)
- Letture consigliate (8)
- Manovra 2010 (1)
- Nozioni di base (21)
- Politica Monetaria (7)
- Scienza delle finanze (4)
- Storia del pensiero economico (3)
- Teoria della moneta (4)
- Unione Europea (9)