La guida risponde
Reddito potenziale e reddito di equilibrio
Nella teoria Keynesiana il reddito potenziale determinato dalle dotazioni di fattori presenti nel sistema e sarebbe quel reddito che si avrebbe se tutti i fattori produttivi lavoro risorse capitale...
0 commenti –
Info 2
Con l'espressione moltiplicatore degli investimenti nella teoria keynesiana si intende descrivere quel fenomeno per cui un incremento di uno dei componenti della domanda aggregata normalmente gli investimenti genera un...
0 commenti –
Info Teoria Keynesiana
Parlando della teoria keynesiana nel senso di riferimento al modello IS-LM si pu dire che il livello del reddito di equilibrio del sistema economico determinato da una serie di...
0 commenti –
Consorzio
Normalmente l'obiettivo dell'unirsi in consorzio quello di ottenere risultati che stando da soli non si potrebbero raggiungere Ad esempio la garanzia davanti a terzi di certi standard di qualit...
0 commenti –