Editoria Digitale 
Ultimi interventi
-
Adobe InDesign e il formato epub
InDesign CS5. L'ultima release del software Adobe per il desktop publishing. Le sue nuove funzionalità per la creazione di ebook.
-
Ebook, “interfacce di lettura”, rivoluzione editoriale. Ne parliamo con Gino Roncaglia
È appena uscito in tutte le librerie La quarta rivoluzione, l’ultimo saggio di Gino Roncaglia, uno dei maggiori esperti in Italia di tecnologie informatiche applicate alle scienze umanistiche e[...]
-
Il codice QR e gli ebook: un'alternativa open source all'ISBN
Sarà già capitato alla stragrande maggioranza dei miei lettori d’imbattersi in un codice QR, ossia in uno strano quadrato bianco con all’interno un numero imprecisato di pixel neri. Ebbene, si[...]
-
Gli eBook e il formato ePub: l’open source alla riscossa
Lo standard ePub (acronimo che sta per electronic Publication) è un formato open source basato sui linguaggi CSS, XML e XHTML sviluppato specificamente per la pubblicazione di libri elettronici. Dal 2007[...]
Le categorie della guida
- Biblioteche digitali (1)
- Collane editoriali elettroniche (2)
- Diritti, copyright, licenze (2)
- Dispositivi hardware eReader (2)
- Editori digitali (6)
- Formati e standard (4)
- Gli autori e l’eBook (1)
- Glossario e approcci teorici (6)
- Il mondo open source (5)
- Internet e blogging (3)
- Internet e blogging (3)
- L’esperto risponde (3)
- Recensioni di opere digitali (2)
- Software (7)
- Storia del libro (4)
- Strategie del mercato (7)
- Università e istituzioni (5)
Argomenti