Editoria Digitale 
Ultimi interventi
-
On line l’ebook gratuito con i lavori del Genovacamp 2010: “L’ebook, le parole, le persone”
Da poche ore è possibile il download gratuito degli "atti" del Genovacamp 2010. Una lettura doverosa per chi segue per lavoro, studio o passione l'evolversi delle forme culturali e comunicative nel mondo del digitale.
-
Ebook, “interfacce di lettura”, rivoluzione editoriale. Ne parliamo con Gino Roncaglia
È appena uscito in tutte le librerie La quarta rivoluzione, l’ultimo saggio di Gino Roncaglia, uno dei maggiori esperti in Italia di tecnologie informatiche applicate alle scienze umanistiche e[...]
-
Cultura digitale e umanesimo: il portale “Italianistica on line”
Negli ultimi anni, sono stati sviluppati, in ambito umanistico, studi piuttosto interessanti sull’impatto culturale delle nuove tecnologie digitali. Per chi crede che ci sia una sostanziale inerzia, nel[...]
-
Il pionieristico Progetto Gutemberg: 30.000 ebook gratuiti on line
Uno dei pionieri assoluti dell’eBook è sicuramente l’americano Michael Hart, che nel lontano 1971 ebbe la brillante idea di convertire in un formato elettronico libri non sottoposti a copyright o i[...]
Le categorie della guida
- Biblioteche digitali (1)
- Collane editoriali elettroniche (2)
- Diritti, copyright, licenze (2)
- Dispositivi hardware eReader (2)
- Editori digitali (6)
- Formati e standard (4)
- Gli autori e l’eBook (1)
- Glossario e approcci teorici (6)
- Il mondo open source (5)
- Internet e blogging (3)
- Internet e blogging (3)
- L’esperto risponde (3)
- Recensioni di opere digitali (2)
- Software (7)
- Storia del libro (4)
- Strategie del mercato (7)
- Università e istituzioni (5)
Argomenti