Educazione alimentare 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il metabolismo
Il metabolismo è l'insieme di tutte le trasformazioni biochimiche che gli alimenti e le bevande ingerite subiscono all'interno del nostro corpo.
-
Fast food & Slow food
Preferire un sistema piuttosto che un altro è una questione squisitamente legata ad una scelta individuale e allo stile di vita personale, diverso sia per cultura, sia per i ritmi dettati dalle modalità di lavoro e dall'impostazione della quotidianità.
-
I nutraceutici
Nutrateutico è un neologismo coniato dalla fusione tra i due termini "nutrimento" e "farmaceutico"
-
Andrè Simoneton e gli alimenti
Andrè Simoneton classifica gli alimenti in base alla loro vitalità.
-
I micronutrienti - Le vitamine, insostituibili amiche
Le vitamine svolgono nell'organismo l'importante funzione di agenti bioregolatori e bioprotettori, regolando le attività metaboliche e le funzioni cellulari.
-
I micronutrienti - I sali minerali, preziosi ed indispensabili
I minerali sono sostanze inorganiche che svolgono nell'organismo basilari funzioni di struttura, di controllo e di regolazione dei processi vitali.
-
I macronutrienti - I lipidi, moderatamente necessari
I lipidi o grassi sono un gruppo di sostanze insolubili in acqua e solubili nei solventi dei grassi.
-
I macronutrienti - I glucidi, principale fonte energetica
I glucidi o zuccheri o carboidrati occupano un posto preminente nell'alimentazione umana, quale primaria fonte energetica di rapido utilizzo.
-
I macronutrienti - I protidi, mattoni dell'organismo
I protidi o proteine occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni della materia vivente.
-
I macronutrienti - L'acqua, il nutriente più importante
L'acqua è il costituente fondamentale di tutti gli esseri viventi.
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)
Argomenti