Educazione alimentare 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Stop! Dimentica
Una storia grande come il mondo...
-
"Chi dona il sangue fa battere molti cuori"
Donare il sangue è innanzitutto un dovere civico: se sei in condizione di farlo non aspettare.
-
Il buongiorno si vede dal mattino!
Una sana e nutriente prima colazione è la prima e basilare regola di una corretta educazione alimentare: il buongiorno si vede dal mattino, intorno al desco apparecchiato con scrupolosa accuratezza ed invitante varietà di colori gradevoli e di gusti stuzzicanti.
-
Dieta corretta e moderata attività fisica: binomio salutare
Una dieta sana e corretta accompagnata da un moderato esercizio fisico è il binomio vincente per rallentare il processo di invecchiamento e migliorare la qualità della vita.
-
“Nessuno è solo”
Tiziano Ferro e L'AVIS: “Nessuno è solo”.
-
L’educazione alimentare e il MiPAAF
La scuola rappresenta il punto di riferimento più importante per il radicarsi di una cultura nutrizionale adeguata.
-
Anna & "AVISaRoma"
Anna, la vostra Guida di Dada.net che cura la rubrica di Educazione alimentare, scrive per la rivista trimestrale AVISaRoma.
-
Lo scenario attuale dei DCA
Lo scenario dei disturbi alimentari, parallelamente al mutamento della società contemporanea, sta progressivamente evolvendo fino ad assumere proporzioni epidemiche sconfortanti e, per effetto della globalizzazione mediatica, in espansione anche nei paesi in via di sviluppo.
-
"La coscienza alimentare"
L’alimentazione ha assunto oggi, nella società dell’informazione e della comunicazione, nell’era della globalizzazione dei mercati e dell’interculturalità, un ruolo fondamentale nella determinazione della qualità della vita: assumere consapevolezza di ciò significa risvegliare la propria coscienza nutrizionale.
-
L’educazione alimentare e i DCA
Nel corso degli ultimi anni il fenomeno del dilagare dei DCA (disturbi del comportamento alimentare) ha assunto una consistenza particolarmente inquietante.
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)
Argomenti