Educazione alimentare 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Bere Spumante ospite della trasmissione Occhio alla Spesa
Lo spumante ospite domani della trasmissione Occhio alla Spesa: suggerimenti per il cenone di fine anno.
-
Radio1: Nel 2011 l'Europa potrebbe restare senza caffè
In sei mesi raddoppiati i prezzi alla fonte.
-
La Spesa DOP in diretta su Rai Uno
Tutti i venerdì in diretta su Rai Uno la Spesa DOP con la Fondazione Qualivita
-
“Il Pranzo della Domenica”, la nuova rubrica di Occhio alla Spesa in onda su Rai Uno con i prodotti DOP, IGP e STG
Saranno il conduttore Alessandro Di Pietro e il segretario e generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati a parlare di DOP e IGP al “Pranzo della domenica” nuovo spazio mensile di Occhio[...]
-
Premiata dalla RAI la trasmissione di enogastronomia EAT PARADE
Grazie ad un continuo record di ascolti ecco il giusto riconoscimento alla storica rubrica di enogastronomia Eat Parade.
-
500 volte Tg2 Eat Parade
500 candeline per Tg2 Eat Parade. Un compleanno particolare quello di domenica 3 agosto 2008, quando alle 13,40 andrà in onda la puntata numero 500 della rubrica di enogastronomia della Rai che ha visto la luce nel 1998.
-
Il portale BravoCook
È in linea BravoCook, il portale innovativo dedicato alla ristorazione
-
"Piatti e vini del Sannio"
L'Antica Masseria Venditti produce e porta avanti il biologico ormai da 20 anni.
-
Bere bene, mangiare sano.
Questo il sottotitolo della rubrica settimanale del Tg2 Eat Parade curata dal vicedirettore del Tg2 Marcello Masi e condotta da Bruno Gambacorta.
-
Lo staff di SaporBio
SaporBio è un evento che racchiude ed armonizza il mondo bio-ecologico, dello spettacolo e dell’eno-gastronomia in un percorso divulgativo e culturale che prevede un ciclo di manifestazioni a cadenza annuale con lo scopo di dare una notevole visibilità alla produzione biologica ed ai sistemi eco-sostenibili.
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)
Argomenti