Educazione alimentare 
Ultimi interventi
« precedenti 10 | prossimi 10 »-
Casa di re
Un secolo di storia, dal 1752 al 1860, alla Reggia di Caserta.
-
Manifesti dello spumante italiano
Arte visiva e del bere bene in scena insieme, fino al 16 gennaio 2005, presso il Palazzo Roccabruna, in un'affascinante kermesse, fondamentale documentazione storica e di costume.
-
"Xenia"
Luciano Ventrone è un artista che ha eletto la natura morta a genere principe della sua poetica.
-
"Arte della Tavola"
La Calabria è la regione ospite di Arte della Tavola, la rassegna ideata dall'Ice dedicata all'eccellenza dell'artigianato, del design della tavola, del settore eno-gastronomico di 9 regioni italiane.
-
Le foto di Paolo Sacchi
Le foto di Paolo Sacchi di Kappaproduzioni.
-
Manifesto 2004 delle Città del Vino
Giancarlo Rolandi, di Roma, regista di documentari televisivi e spot pubblicitari, disegnatore per passione, è l’autore del Manifesto 2004 delle Città del Vino.
-
“Il Gusto Italiano. Quando il cibo è arte”
“Il Gusto Italiano. Quando il cibo è arte” è il Progetto congiunto dei Ministeri dell’agricoltura e dei Beni culturali, che offre ai visitatori dei Musei italiani una nuova occasione per conoscere ed assaggiare i migliori prodotti della tradizione agroalimentare.
-
The Andy Warhol Show
La mostra, in programma alla Triennale di Milano dal 22 settembre al 2 gennaio, è una delle più complete dedicate allo straordinario artista in Europa.
-
Silenzi. La natura morta contemporanea fra Italia e Paesi Bassi
Significati simbolici e allegorici emergono dalle tele esposte alla Galleria Rob Smeets, a Milano, dal primo ottobre fino al 6 novembre.
-
Il Vino di Dioniso
Al Museo del Castello di Lerici (SP) fino all’8 dicembre la mostra “Il Vino di Dioniso. Dei e Uomini a banchetto, archeologia e vino in Basilicata e Liguria”.
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)