Educazione alimentare 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il pesco, albero dell'immortalità
Il simbolismo del pesco e del suo frutto saporito.
-
Il salice
"Il simbolismo del salice si ispira a una duplice realtà: da una parte suscitatore di vita, dall’altra distruttore di vita", spiega Silvano Parisen.
-
La Fava
Per le sue caratteristiche botaniche e per le sue proprietà alimentari la fava, nel corso dei tempi, ha evocato numerosi simbolismi, spesso fra loro contrastanti.
-
Il Vischio
Il vischio è un simbolo universale che unisce tradizione pagana e tradizione cristiana.
-
L’Olivo
L’olivo è simbolo di rigenerazione, pace, castità.
-
Il Melograno
"Fecondità, abbondanza, regalità sono gli attributi delle Grandi Madri ed infatti sono molte le rappresentazioni in cui la melagrana viene abbinata a queste figure rappresentative", sottolinea Silvano Parisen.
-
La Vite
Il rapporto fra Dionisio e la vite è il rapporto fra l’uomo e le energie nascoste della natura che hanno il potere di trasformare e rinnovare la vita.
-
L’Orzo e la Birra
L'orzo, simbolo di fertilità e di abbondanza, è anche un mezzo per mettersi in contatto con il mondo soprannaturale.
-
Il Grano
"La spiga dorata che al suo interno racchiude i preziosi chicchi di grano è sempre stata, fin dall’antichità, il simbolo della fertilità della terra", ricorda Silvano Parisen.
-
La Rosa
"La rosa, il fiore per eccellenza, per la sua forma e la sua bellezza ha evocato tanti e tali significati che se ne potrebbe fare un trattato", afferma Silvano Parisen.
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)
Argomenti