Educazione alimentare 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Manifesto celebrativo XXV anno - Enoteca Regionale del Barolo
Il manifesto del 25° Anniversario della fondazione dell'Enoteca Regionale del Barolo
-
11 artisti per 11 paesi del Barolo
11 artisti per 11 paesi del Barolo per il 25° anniversario fondazione Enoteca Regionale del Barolo - Regione Piemonte. Venerdì 9 Novembre 2007 alle ore 16.30 - Sala storica del Consiglio Comunale di Cherasco (CN)
-
25° Anniversario fondazione Enoteca Regionale del Barolo
Venerdì 9 Novembre 2007 alle ore 16.30 - Sala storica del Consiglio Comunale di Cherasco (CN)
-
A Torino il Barolo presentazione annata 2003
Dopo la presentazione a Barolo e Roma, l’Enoteca Regionale del Barolo insieme con la Regione Piemonte in collaborazione con l'Associazione Go Wine ha organizzato la presentazione ufficiale a Torino dell’annata del Barolo 2003 presso il prestigioso Hotel Golden Palace di Torino.
-
Un successo la presentazione ufficiale del Barolo 2003
Un vero successo di pubblico ha caratterizzato la presentazione ufficiale istituzionale dell'annata Barolo 2003 giunta alla sua XXV Edizione.
-
Domenica 10 giugno al Castello Falletti nel Comune di Barolo
Il Barolo 2003: un’annata alla vostra attenzione - XXV edizione - Presentazione ufficiale della nuova annata del Barolo.
-
Piero Chiambretti e il Barolo
Piero Chiambretti firmerà l'etichetta della bottiglia istituzionale dell'annata Barolo 2003 creata dal pittore Ugo Nespolo.
-
Il Barolo 2003: un’annata alla vostra attenzione - XXV ed.
Domenica 10 giugno 2007 alle ore 10,30 al Castello Falletti nel Comune di Barolo (Cn) presentazione ufficiale della nuova annata del Barolo.
-
Presentazione istituzionale dell'annata 2003 del Barolo
Domenica 10 giugno 2007 presso il Castello Falletti nel Comune di Barolo (Cn).
-
Il manifesto dei 25 anni
Al Vinitaly 2007 presentato il manifesto dei 25 anni dell'Enoteca Regionale del Barolo.
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)
Argomenti