Educazione alimentare 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Vino, il consumo in Italia scende per la prima volta sotto i 40 litri procapite
Fedagri: “esportare è un obbligo”.
-
Vino, Fedagri: “Le cooperative si confermano leader del comparto"
Il presidente Gardini: “Evitare la polverizzazione, sì ad aggregazioni e fusioni aziendali. Le cooperative più grandi hanno migliori risultati sull’export e sull’accesso al credito”.
-
Agricoltura, Fedagri: “Cereali, l’Italia deve aumentare la produzione e qualificare l’offerta”
Gardini, “L’offerta italiana è deficitaria rispetto alla domanda: rappresentiamo il 2-3% della produzione cerealicola mondiale e il 4-5% di quella europea. Per qualificare l’offerta nazionale occorre partire dalla tracciabilità della materia prima stoccata”.
-
Prodotti made in italy nelle località di villeggiatura
E' dedicato ad una clientela attenta al prodotto italiano e alle eccellenze locali marchigiane il nuovo punto vendita “Qui da Noi - Cooperative Agricole” aperto a Senigallia, nel cuore della riviera marchigiana.
-
Abrate (Fedagri) nuovo Vicepresidente Gruppo latte di COPA-COGECA
Nella sua carica Abrate rappresenterà le cooperative dei 27 Paesi membri.
-
Cooperazione agroalimentare e nuova PAC
La Cooperazione agroalimentare presenta un documento congiunto di proposte per la nuova PAC.
-
“Qui da Noi - Cooperative Agricole”
Vetrina dei prodotti cooperativi di qualità, il negozio sarà gestito da sei cooperative emiliano-romagnole
-
Allarme import pomodoro cinese: i prodotti a marchio cooperativo sono italiani
Si tratta dei prodotti lavorati dalle nostre cooperative, in particolare quelli che arrivano sugli scaffali dei negozi con i marchi Cirio, Valfrutta, De Rica, Pomì e Berni.
-
Gardini: "Bene presenza Galan al Consiglio Ministri Agricoltura UE e suo impegno per la nuova Pac"
“A metà giugno consegneremo al Ministro un documento unitario della cooperazione agroalimentare con le nostre proposte sulla PAC” Roma, 31 maggio 2010 – “Seguiamo con interesse l’impegno[...]
-
Ortofrutta, le cooperative europee contro il taglio del contributo per i prodotti trasformati
ORTOFRUTTA, LE COOPERATIVE EUROPEE CONTRO IL TAGLIO DEL CONTRIBUTO PER I PRODOTTI TRASFORMATI “La Commissione tutela gli interessi delle industrie private, a scapito dei produttori agricoli”,[...]
Le categorie della guida
- A tavola con le celebrità (104)
- A.N.A.S.B. (64)
- ABC (23)
- Alimentazione e vissuto personale (85)
- ANBI - Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (19)
- Associazione Nazionale Città del Vino (205)
- AVISaRoma articoli (11)
- BIOLCALENDA articoli (8)
- Briciole (370)
- Cibo e arti figurative (44)
- Cibo e cinema e teatro (32)
- Cibo e Musica (58)
- Concorsi (51)
- Consorzio Tutela Vini Montefalco (39)
- Consumi e tendenze alimentari (248)
- Corsi e Formazione (107)
- Cromobiologia alimentare (111)
- Cronobiologia alimentare (115)
- Cultura enogastronomica (99)
- Curiosità alimentari (102)
- Detti, proverbi, citazioni alimentari (222)
- Dietetica (69)
- Digiuno: via di salute olistica (30)
- e -Teca (103)
- Eating disorders (110)
- Educazione alimentare, nutrizionale e al gusto (266)
- Ego-CreaNET (58)
- Enoteca Regionale del Barolo (57)
- Eventi (982)
- Fedagri - Confcooperative (44)
- Fisar - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Rist (35)
- Focus alimenti e bevande (154)
- Focus spezie ed erbe aromatiche (7)
- Giochi... da tavola! (38)
- Glossari alimentari (46)
- ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners (18)
- Il sommelier (46)
- Il Sommelier articoli (13)
- Interviste alimentari (18)
- Leggere di gusto (228)
- Medicina Ecologica (39)
- Mondialità (70)
- Mozzarella di Bufala Campana Dop (153)
- Musei (24)
- Percorsi didattici (276)
- Qualità (194)
- Ricette (107)
- Salute e benessere alimentari (210)
- Sicurezza alimentare (97)
- Simbolismo e Alimentazione (23)
- Speciali alimentari (22)
- Storia dell'alimentazione (26)
- Test alimentari (40)
- Unaproa (65)
Argomenti