
Da abboccato a barrique a chambrer a perlage a vinaccia la chiara spiegazione dei termini enologici.
Ecco alcuni esempi:
Abboccato
Vino dal sapore dolce per la presenza di zuccheri residui che il processo di fermentazione non ha trasformato in alcol.
Barrique
Botte tipica della regione di Bordeaux in rovere e con capacità di 225 litri usata per l’invecchiamento ed evoluzione del vino.
Chambrer
Trasferire una bottiglia di vino dalla cantina alla sala da pranzo qualche ora prima del consumo per consentire di raggiungere la temperatura ambiente (dal francese Chambre che vuole dire camera).
Perlage
Termine francese per indicare i complesso delle bollicine che dal fondo del calice di Champagne sale verso la superficie. Il perlage che sale verticalmente in modo regolare indica un vino di grande qualità.
Vinaccia
Residui d’uva dopo la pigiatura ed estrazione del mosto.Composta dalle parti legnose del grappolo e delle bucce. Viene generalmente trasferita alla distillerie per la produzione della grappa.