
Il vino non veniva usato soltanto durante le feste,
ma quotidianamente anche dai contadini e dagli operai
che erano soliti portarlo con sé in piccole caraffe
a cui attingevano durante il lavoro.
Grandi consumatori di latte (irtchet) di mucca, gli egiziani non disdegnavano quello di capra e pecora.
Le bevande più apprezzate, però, erano il vino e la birra.
Il vino (erpi) fu conosciuto durante l’Antico Regno e fu ad esclusivo appannaggio delle classi più ricche, con il tempo divenne poi una bevanda comune a tutta la popolazione.
Solitamente lo si mescolava con miele e con aromi, le uve utilizzate erano numerose.
Durante l’Antico Regno si conoscevano sei tipi diversi di vino: rossi, bianchi ed altri neri.
Durante i grandi banchetti, i vini erano mescolati tra di loro in particolari vasi a sifone.